fbevnts Rassegna stampa | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere sul confine

recensione di: Diventare archivisti
06.03.2022
Diventare archivisti

In un'intervista su Letture.org Federico Valacchi racconta la nuova edizione di Diventare archivisti

Continua >

Scrivere di sport segnalato su Gente

recensione di: Scrivere di sport
28.01.2022
Scrivere di sport

Il libro di Federico Vergari segnalato sulle pagine di Gente

Continua >

Scrivere per il fumetto. Dall'idea alla sceneggiatura

recensione di: Scrivere per il fumetto
18.01.2022
Scrivere per il fumetto

Un manuale che approfondisce tutto il lavoro di preparazione della storia su cui si baserà il disegnatore

Continua >

Intervista a Davide Giansoldati su come promuovere libri online

17.01.2022
Promuovere e raccontare i libri online

In occasione di Più Libri, Più Liberi, Tiziana Zita intervista Davide Giansoldati per Cronache Letterarie

Continua >

Napoli culla della medicina

recensione di: Medicina sotto il vulcano
13.01.2022
Medicina sotto il vulcano

Ugo Cundari presenta il saggio di Maria Conforti sulle pagine culturali de Il Mattino

Continua >

Lavorare con i videogiochi? Ecco il libro che introduce alla professione del 2022

10.01.2022
Lavorare con i videogiochi

I videogiochi sono un business di passaggio? Noi crediamo di no.

Continua >

Intervista a Paolo Toselli, autore di Complottismi

recensione di: Complottismi
10.01.2022
Complottismi

Il complottismo è un universo vastissimo, in perenne movimento.

Continua >

Complottismi di ieri e di oggi, una moda mai tramontata

recensione di: Complottismi
04.01.2022
Complottismi

Antonio Lo Campo recensisce "Complottismi" su La Stampa - sezione Scienza

Continua >

La narrativa per ragazzi non è solo straniera

28.12.2021
Nuovi autori italiani per ragazzi

Anita Garrani segnala "Nuovi autori italiani per ragazzi" di Carla Ida Salviati su Articolo33

Continua >

Il libro "Complottismi" rivela il filo rosso che lega le teorie della cospirazione

recensione di: Complottismi
27.12.2021
Complottismi

Dai negazionisti dello sbarco sulla Luna ai terrapiattisti, dai sostenitori dell’autenticità dei fantomatici Protocolli dei Savi di Sion ai Rettiliani, fino alle ultime teorie e presunte rivelazioni sulla pandemia da covid-19. C’è evidentemente un filo che lega tutte le teorie della cospirazione che si sono diffuse nella storia.

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.