fbevnts Rassegna stampa | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

Da Ferlinghetti a Sottsass a Boetti, artisti e intellettuali che fanno gli editori

recensione di: Autori in cerca di autori
12.09.2021
Autori in cerca di autori

Pasquale Di Palmo recensisce "Autori in cerca di autori" su Alias

Continua >

Un manuale di consultazione per chi vuole scrivere un giallo

recensione di: Gialli senza errori
07.09.2021
Gialli senza errori

Fabrizia Scorzoni recensisce "Gialli senza errori" su SoloLibri.net

Continua >

L'uso appropriato delle parole per la comunicazione: il "Nuovo glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione"

Nuovo glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione

La lingua uno strumento per la comunicazione, un codice per confrontarsi, una abilità di cui la specie umana si vanta di possedere per poter parlare con il proprio simile e dialogare anche con chi ci si contrappone

Continua >

Un saggio per conoscere i nuovi autori italiani per ragazzi

13.08.2021
Nuovi autori italiani per ragazzi

In un'intervista su Letture.org Carla Ida Salviati presenta il suo nuovo saggio

Continua >

Maria Elena Colombo su Radio 24

recensione di: Musei e cultura digitale
31.07.2021
Musei e cultura digitale

La nostra autrice Maria Elena Colombo è stata ospite a Radio 24 per la prima puntata del programma "Lo stato dell'arte", condotto da Clelia Patella.

Continua >

Biblioteca di Rocca Vibrissa: due chiacchiere con Bruno, il bibliotecario

recensione di: Bruno il bibliotecario
23.07.2021
Bruno il bibliotecario

Anna Busa è andata a Rocca Vibrissa per intervistare Bruno il bibliotecario

Continua >

Coworking: luoghi e modi del lavoro in un quotidiano che cambia

20.07.2021
Come fare coworking in biblioteca

In questo 2021 è già un passo avanti riuscire a dirlo: fare coworking in biblioteca si può. L’innovazione vede alcune biblioteche già preparate, per altre occorre dare tempo al tempo. In ogni caso la dimensione del lavoro sta cambiando pelle. E noi con lei.

Continua >

Fiera dei Librai tra musei, speranza e povertà

recensione di: Soggetti smarriti
17.07.2021
Soggetti smarriti

Tra gli incontri con gli autori e i libri presentati: Giovanna Brambilla, don Mazzi e la ricerca degli istituti educativi

Continua >

TG3 Lombardia - Giovanna Brambilla racconta la relazione tra museo e visitatore

recensione di: Soggetti smarriti
17.07.2021
Soggetti smarriti

Alla 62a edizione della Fiera dei Librai Bergamo Giovanna Brambilla presenta il suo "Soggetti smarriti. Il museo alla prova del visitatore" parlando della relazione tra museo e il visitatore dopo il distacco forzato dovuto al Covid-19.

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.