fbevnts Musei e cultura digitale - Maria Elena Colombo - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Musei e cultura digitale

Fra narrativa, pratiche e testimonianze

- 5%
Musei e cultura digitale

Descrizione

"Ben lungi dal doverci formare sulle fantomatiche potenzialità della realtà virtuale, siamo di fronte a domande culturali, filosofiche, antropologiche, etiche, sociali e politiche correlate alla dimensione del tempo e dello spazio, alla larghezza e al senso del fare cultura, ai processi vari e profondi di smaterializzazione e disintermediazione che hanno riguardato tanta parte dei nostri orizzonti quotidiani."
Maria Elena Colombo

La cultura digitale ha creato le condizioni per un nuovo museo in ascolto e sempre aperto.

Maria Elena Colombo raccoglie nuovi spunti e voci per interrogarsi sulla relazione ormai decennale tra musei e cultura digitale, cogliendone stereotipi, resistenze, illuminazioni e opportunità.

Si indagano qui i temi fondanti su entrambi i versanti, i reciproci condizionamenti e le ibridazioni, leggendo fra le righe della narrativa e dei profili dei protagonisti, incrociati con la lettura critica della letteratura dell'ultimo decennio.

Il volume ha le sue premesse nelle interviste condotte dall’autrice negli ultimi tre anni a professionisti del digitale nei musei di tutto il mondo e pubblicate su “Artribune”.

Data la contingenza storica, a chiusura del volume è stato aggiunto il capitolo “Post scriptum”, dedicato ai musei e al digitale nel periodo del lockdown.

Maria Elena Colombo

Laureata in Conservazione dei Beni Culturali, ha conseguito un Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali. Si è occupata per un decennio di comunicazione in contesti digitali.
Ha lavorato come Digital Media Curator e ufficio stampa per il Museo Diocesano di Milano dal 2011 al 2015, collaborato con la casa museo Bagatti Valsecchi ed è oggi consulente del Museo Egizio di Torino e del MAN di Cividale. Ha insegnato Multimedialità per i beni culturali presso l’Accademia di Brera; tiene corsi al Master in Museologia, museografia e gestione culturale e alla Scuola di Specializzazione in Archeologia presso l’Università Cattolica di Milano sul tema museologia e comunicazione, con focus sul digitale.

30 set 2020
Fondazione Museo Storico del Trentino, Trento, Via Zanella ,1/A
30 settembre 2020 alle ore 18.00
9 giu 2020
Museo Egizio di Torino, Museo Egizio di Torino
09 giugno 2020 alle ore 18.00
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Presentazione del volume

Guarda la presentazione del volume del 3 aprile 2020.

Introducono Sara Speciani, editore di Editrice Bibliografica, e Luca Dal Pozzolo, Fondazione Fitzcarraldo e direttore editoriale della collana Geografie Culturali.

In dialogo con Maria Elena Colombo, Giuseppe Civati, saggista, fondatore della casa editrice People. 

Musei e cultura digitale
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
Spedito in 2 giorni
Photo gallery principale