Linked data per biblioteche, archivi e musei - Mauro Guerrini, Tiziana Possemato - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Linked data per biblioteche, archivi e musei

sconto
5%
Linked data per biblioteche, archivi e musei
titolo Linked data per biblioteche, archivi e musei
sottotitolo Perché l'informazione sia del web e non solo nel web
Autori ,
Argomento Biblioteca digitale
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione, 8
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788870758306
 
27,00 25,65
 
risparmi: € 1,35
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Come cambia la rete di fronte all’evoluzione del web semantico e dei linked data? Quali sono le migliori pratiche di applicazione realizzate in ambito bibliotecario e dei beni culturali? Una panoramica aggiornata su un universo in rapido mutamento.
Il volume tratta i temi fondamentali del web semantico e dei linked open data, presenta la terminologia specifica, i linguaggi di metadatazione, l’uso delle ontologie nel web semantico, descrive come formulare, collegare e pubblicare i metadati nel web. Analizza inoltre i livelli di qualità dei dati in relazione a informazione, accesso e servizi affinché l’informazione sia del web e non solo sul web. Scritto in un linguaggio che concilia rigore scientifico e chiarezza espositiva, si rivolge agli studenti di scienze della biblioteca e dell’informazione, ai bibliotecari, agli archivisti, ai conservatori di musei, alle agenzie che creano i dati e a tutti coloro che si occupano di strutturare l’informazione per la diffusione nel web. Correda il volume un utile e ampio glossario di termini tecnici.
 

Biografia degli autori

Mauro Guerrini

È professore ordinario di Biblioteconomia all’Università di Firenze; dove coordina il Master biennale in Organizzazione e gestione degli archivi, catalogazione e metadatazione di risorse manoscritte, stampate e digitali. Si occupa di etica della professione bibliotecaria, storia dei bibliotecari, accesso aperto alla letteratura scientifica, biblioteconomia internazionale, catalogazione e metadatazione. È autore di numerosi libri, alcuni sulla metadatazione, di cui uno è stato recentemente tradotto in spagnolo e in inglese ed è in corso di pubblicazione in altre lingue.


Tiziana Possemato

Tiziana Possemato ha ottenuto i diplomi di archivista e di bibliotecario alla Scuola Vaticana e ottenuto il Master biennale in catalogazione all'Università di Firenze. E stata bibliotecaria e attualmente si occupa di sistemi informatici per la gestione di biblioteche e archivi per la società @Cult.

Interessante un libro sul tema e in italiano!
Vengono proposte anche scelte specifiche di modellazione di vocabolari? sono curioso di leggerlo :-)

Eventi collegati a Linked data per biblioteche, archivi e musei

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.