fbevnts La scienza dei dati in biblioteca: il caso delle collezioni cartacee - Danilo Deana - Corso Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

La scienza dei dati in biblioteca: il caso delle collezioni cartacee

Sottotitolo non presente

Docente: Danilo Deana

Descrizione

Il numero continuamente crescente di risorse elettroniche disponibili fa sì che molti giudichino ormai inutili le collezioni cartacee delle biblioteche.
Per stabilire se le cose stiano effettivamente così, è necessario misurarne il valore raccogliendo e analizzando dati che provengono da diverse fonti così che rivelino schemi che non sarebbe stato possibile scoprire altrimenti. I risultati devono poi essere presentati in modo che possano essere immediatamente compresi. Questa maniera di procedere è la stessa della scienza dei dati.

Obiettivi formativi

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di giudicare il valore che rappresenta una collezione cartacea considerando gli utenti potenziali, le nuove acquisizioni e i prestiti. Essi impareranno anche come mostrare il risultato delle loro indagini attraverso diagrammi che potranno essere condivisi con gli amministratori e con tutti i portatori di interesse.

Danilo Deana
Lavora presso la Direzione del Servizio bibliotecario d’Ateneo dell’Università degli studi di Milano. Al tema dei cataloghi e dei Web Scale Discovery Services ha dedicato due libri, entrambi pubblicati da Editrice Bibliografica: A ciascuno il suo catalogo (2019) e Come giudicare la qualità del catalogo di una biblioteca (2020). Sulla scienza dei dati in biblioteca è di prossima pubblicazione un suo volume presso Editrice Bibliografica.

Indice testuale

Primo modulo - Gli utenti

• Utenti potenziali
• Utenti effettivi

Secondo modulo - Le collezioni

• Nuove acquisizioni
• Prestiti

Terzo Modulo - La misura del valore

• Benchmarking
• Prospettive di sviluppo
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
La scienza dei dati in biblioteca: il caso delle collezioni cartacee
80,00

Photo gallery principale