Content creator. Scrivere contenuti per il web

Corso
Content creator. Scrivere contenuti per il web
149,00

Il corso fa parte del ciclo Lavorare in Editoria nato dalla storica collaborazione con il Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca (CRELEB) e che coinvolge i docenti dei Master in Editoria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

A chi è rivolto

  • A chi lavora o vuole lavorare nel campo dell’editoria e dei media e vorrebbe acquisire metodi e strumenti per un lavoro digitale sui testi.
  • A chi ha necessità di sviluppare progetti trasversali di comunicazione in rete. 
  • A chi scrive per il web e ha bisogno di produrre contenuti più ottimizzati, ricercabili ed efficaci.

Modalità di svolgimento

Il corso si terrà interamente online sulla piattaforma Zoom.

Il corso (obiettivi e contenuti)

Il corso si propone di fornire solide competenze di base per la creazione di strategie di contenuto integrate per il web: dal progetto editoriale alla scelta dei canali, fino all’ottimizzazione per i motori di ricerca.

È suddiviso in tre moduli: nel primo si affronterà in senso più ampio il concetto di Content Marketing andando a esaminare come i contenuti vivano oggi sul web in forme plurali e diversificate.
Si analizzeranno le principali strategie con le quali indirizzarli ai nostri pubblici di riferimento per raggiungere specifici obiettivi (con esempi concreti dal mondo dell’editoria e della comunicazione). 

Il secondo modulo introdurrà il concetto di SEO (Search Engine Optimization) con dati ed esempi concreti di navigazione in rete, illustrando quanto siano importanti nel nostro presente le ricerche in rete.

Il terzo modulo, infine, presenterà le principali componenti di un testo ottimizzato in ottica SEO (titoli, paragrafazione, meta descrizioni, elementi multimediali, link interni/esterni e molto altro) per fornire ai partecipanti un metodo di lavoro e di ragionamento da usare su qualsiasi progetto.
Nella stessa sede verranno suggeriti anche strumenti e piattaforme utili per la produzione e la gestione dei contenuti web.

Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.


Il metodo

Il corso si avvale di un metodo laboratoriale consolidato in anni di insegnamento ai Master in editoria dell'Università Cattolica (Professione Editoria e BookTelling)

Gli argomenti saranno introdotti da spiegazioni teoriche accompagnate da case histories e dall’illustrazione dei principali strumenti software utilizzati dai professionisti del settore.

Alla fine di ogni lezione verranno assegnate una o più esercitazioni, che permetteranno di applicare immediatamente, e di approfondire, quanto appreso dalle spiegazioni teoriche; le esercitazioni avranno puntuale riscontro da parte del docente, che provvederà alla correzione di ognuna, collettivamente o individualmente.

 

Biografia del docente

Claudia Consoli

Digital & CSR Manager e Contributor di CriticaLetteraria.org 

Catanese, classe 1988, si trasferisce a Milano per studiare editoria. Dopo la laurea in Cultura e storia del sistema editoriale e il Master in Professione editoria cartacea e digitale dell’Università Cattolica, intraprende un percorso incentrato sul digitale.
Lavora prima in società di consulenza come Content Marketing Manager e poi approda in Mondadori dove si è occupata di digital marketing e content strategy. Oggi è Digital & CSR Manager in una grande azienda del settore food e continua a occuparsi trasversalmente di libri e media, anche come docente del Master Booktelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali.
Dal 2009 è redattrice di CriticaLetteraria, e nel 2014 ha pubblicato per Editrice Bibliografica "Quando i libri vanno in rete".