fbevnts Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati - Rossana Morriello - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il concetto di raccolta bibliotecaria digitale è radicalmente cambiato. Le attività di gestione delle risorse digitali hanno assunto oggi una varietà e com­plessità tali da rendere la definizione di “raccolta bibliotecaria” mutata nella sostanza. Il mondo documentario digitale è caratteriz­zato da una grande frammentazione che rende necessaria non solo la gestione dei documenti ma anche dei dati. In misura crescente, l’enfasi viene posta sull’accesso e sulla discoverability delle risorse. I bibliotecari che si occupano di sviluppo delle collezioni devo­no affrontare nuove sfide legate all’open science, alle implicazioni dei metodi di valutazione della ricerca scientifica, alle questioni etiche e di integrità, alle dinamiche che portano gli editori a diventare sempre più di frequente fornitori di servizi evoluti e chiamano le biblioteche a trasformarsi in soggetti produttori di contenuti.

Rossana Morriello

Insegna Biblioteconomia, Biblioteconomia digitale, Catalogazione e metadatazione all’Università di Firenze. È autrice di articoli e monografie sui temi della biblioteca digitale, della gestione delle raccolte bibliotecarie, della comunicazione scientifica, con attenzione ai principi di sviluppo sostenibile e di giustizia sociale.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati
18,99

Questo è un prodotto digitale per il quale non è prevista la spedizione
Photo gallery principale