Descrizione
Obiettivi formativi
Impalpabile, ma solida; evanescente ma difficile da modificare; precaria, ma capace di lasciare tracce indelebili: la reputazione di un individuo e di una organizzazione è una “brutta bestia” che non possiamo pensare di addomesticare, ma che merita tutta la nostra attenzione.
Qual è la reputazione che la nostra biblioteca si è costruita nel tempo? Ne siamo soddisfatti? Si avvicina a ciò che siamo veramente, e ancor più a ciò che vorremmo diventare? Possiamo fare qualcosa per migliorarla? A queste e altre domande il corso offre piste di approfondimento, nella duplice consapevolezza che la reputazione, fondandosi sui giudizi e pregiudizi delle persone che entrano in contatto con noi, è in gran parte fuori dal nostro controllo diretto, ma
rappresenta uno degli asset strategici più direttamente connessi alla nostra riuscita. Essa dà il segno di come la biblioteca è percepita all’interno della comunità e di quali valutazioni è fatta oggetto, divenendo parte integrante del suo potenziale posizionamento nel quadro complessivo dell’offerta di cultura e tempo libero.
Impalpabile, ma solida; evanescente ma difficile da modificare; precaria, ma capace di lasciare tracce indelebili: la reputazione di un individuo e di una organizzazione è una “brutta bestia” che non possiamo pensare di addomesticare, ma che merita tutta la nostra attenzione.
Qual è la reputazione che la nostra biblioteca si è costruita nel tempo? Ne siamo soddisfatti? Si avvicina a ciò che siamo veramente, e ancor più a ciò che vorremmo diventare? Possiamo fare qualcosa per migliorarla? A queste e altre domande il corso offre piste di approfondimento, nella duplice consapevolezza che la reputazione, fondandosi sui giudizi e pregiudizi delle persone che entrano in contatto con noi, è in gran parte fuori dal nostro controllo diretto, ma
rappresenta uno degli asset strategici più direttamente connessi alla nostra riuscita. Essa dà il segno di come la biblioteca è percepita all’interno della comunità e di quali valutazioni è fatta oggetto, divenendo parte integrante del suo potenziale posizionamento nel quadro complessivo dell’offerta di cultura e tempo libero.
Informazioni utili
La quota del corso è 80 € (IVA inclusa).
Comprende 3 lezioni da 90 minuti.
Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Zoom e Google Classroom.
La quota del corso è 80 € (IVA inclusa).
Comprende 3 lezioni da 90 minuti.
Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Zoom e Google Classroom.