Storia delle biblioteche - Frédéric Barbier - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Storia delle biblioteche

EpubDevice
Storia delle biblioteche
Ebook
Social DRM
titolo Storia delle biblioteche
sottotitolo Dall'antichità a oggi
Autore
Collana I saggi
Editore Editrice Bibliografica
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 4.84 MB
Pubblicazione 2016
ISBN 9788870759259
 
19,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Disponibile anche su

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Oggi le biblioteche sono più importanti che mai. Conoscerne l’evoluzione e la storia è essenziale per avere ben presente quale ruolo possono giocare ancora nella moderna società dell’informazione.
Partendo dalle origini nell’antichità classica, attraverso le biblioteche dei grandi monasteri, per approdare poi al Rinascimento, all’Illuminismo, fino al concetto di biblioteca pubblica e infine a quello di biblioteca digitale, Frédéric Barbier, uno dei massimi esperti al mondo della materia, delinea una storia completa e affascinante di questa fondamentale istituzione della società umana.
La storia delle biblioteche è direttamente connessa alla storia del pensiero, delle idee, della politica, dell’informazione, dell’architettura e dell’urbanistica. Adottando una visione cronologica di lungo periodo e insistendo sulla prospettiva comparatista, l’autore analizza il tema in funzione delle trasformazioni del sistema generale dei media nel corso dei secoli.
Un’opera fondamentale che mancava nel panorama culturale italiano.
 

Biografia dell'autore

Frédéric Barbier

Dopo un primo periodo alla Biblioteca comunale di Valenciennes, inizia la sua collaborazione come ricercatore con il CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) e contemporaneamente come insegnante all’École Pratique des Hautes Études. Per due anni ricopre l’incarico di docente di Storia del libro presso l’ENSSIB (École Nationale Supérieure de Sciences de l’Information et des Bibliothèques). Attualmente è direttore del CNRS e dell’École Pratique des Hautes Études. Autore di numerose pubblicazioni è stato per molti anni direttore della “Revue française d’histoire du livre”. È inoltre direttore di “Histoire et civilisation du livre: revue internationale”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.