- Home
- Bibliografia e Biblioteconomia
- Biblioteche e cooperazione
Biblioteche e cooperazione
Modelli, strumenti, esperienze in Italia
- Libro
Oppure acquistalo su:
Descrizione
Un'analisi della letteratura professionale italiana in materia di cooperazione dimostra che i contributi sull'argomento riguardano, nella maggior parte dei casi, aspetti specifici del problema o raccontano esperienze di cooperazione. Quest'opera vuole da un lato provare a sistematizzare le riflessioni del passato, dall'altro discutere i problemi di oggi e prospettare gli scenari futuri prefiggendosi lo scopo di verificare come la cooperazione possa rappresentare uno strumento sempre attuale per la crescita qualitativa dei servizi bibliotecari, in particolare nel nostro Paese. Il volume si articola in tre parti: la prima dedicata all'impianto teorico della cooperazione e all'evoluzione storica del concetto, la seconda agli aspetti istituzionali e organizzativi e ai contenuti, la terza alle prospettive.
Specifiche aggiuntive
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.