Umanesimo digitale - autori-vari - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Umanesimo digitale

sconto
5%
Umanesimo digitale
titolo Umanesimo digitale
sottotitolo Percorsi e contaminazioni disciplinari
Curatore
Argomento Archivistica
Collana Studi e ricerche, 3
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788893574365
 
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

L’uomo al centro e il digitale a servizio dell’uomo: tecnologie come strumenti cognitivi, mind tools con i quali, e non solo dai quali, impariamo. Riflettendo su approcci, metodi, tecniche dell’umanesimo digitale, il volume presenta una “cassetta degli attrezzi” che offre utensili – cose utili da usare – concepiti da un laboratorio improntato all’ibridazione. Le sezioni del libro corrispondono a tappe di un percorso di contaminazioni disciplinari: L’ingresso dell’officina propone una bussola per orientarci nella definizione di Digital Humanities; Dentro l’officina incarna la fucina di ragionamenti sulle ripercussioni del “pensare e fare” digitale e sull’ergonomia delle tecnologie; infine, la sezione Cinghie di trasmissione è dedicata all’analisi di casi e alla socializzazione di alcune risoluzioni di matrice archivistica. Un’opera collettiva che prova a rappresentare la “bottega digitale umanistica” come catalizzatrice di conoscenze, competenze e abilità differenti. Con i contributi di – in ordine di intervento – Francesca Tomasi, Federico Valacchi, Herbert Natta, Salvatore Maria Pisacane, Alessandro Alfier, Cecilia Tamagnini, Francesco del Castillo e Roberta Maggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.