fbevnts A ciascuno il suo catalogo - Danilo Deana - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

A ciascuno il suo catalogo

sconto
5%
A ciascuno il suo catalogo
Titolo A ciascuno il suo catalogo
Sottotitolo La rivoluzione tecnologica e le biblioteche
Autore
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione, 23
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 348
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788893570459
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Ogni volta che acquistiamo un libro su Amazon, ascoltiamo un brano musicale di Apple Music o di Spotify, scegliamo un film su Netflix, stiamo consultando un catalogo. Quelli delle biblioteche, che per secoli hanno costituito un punto di riferimento, sono tuttavia relegati in un angolo. Adesso, però, è disponibile un modello dell’universo bibliografico che, grazie anche ai progressi dell’intelligenza artificiale, è in grado di rimettere tutto in gioco.
Questo libro inizia mostrando come si è arrivati a definire l’IFLA Library Reference Model. Attraverso il confronto con i siti di commercio elettronico, i servizi di streaming musicale e Wikipedia, viene quindi avanzata un’ipotesi per la creazione di una base di conoscenza al cui interno far confluire le informazioni attualmente disperse nei miliardi di registrazioni bibliografiche presenti nei cataloghi delle biblioteche. La base di conoscenza conterrebbe informazioni complete e affidabili su tutto ciò che è stato pubblicato dall’invenzione della stampa a oggi. Essa potrebbe quindi essere utilizzata non solo dagli studiosi, ma da chiunque abbia a che fare con i dati bibliografici, compresi editori, distributori e i nuovi protagonisti dell’economia mondiale: Amazon, Apple, Facebook, Microsoft e Alphabeth, l’azienda che possiede Google.
 

Biografia dell'autore

Danilo Deana

Lavora presso il Servizio bibliotecario d’Ateneo dell’Università degli Studi di Milano. È autore di numerosi articoli e di libri dedicati ai cataloghi e all’applicazione delle procedure proprie dell’apprendimento automatico alla biblioteconomia (La scienza dei dati in biblioteca, Editrice Bibliografica, 2021). Ha curato il volume La biblioteca accademica, Editrice Bibliografica, 2022.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Eventi collegati a A ciascuno il suo catalogo

Biblioteca Universitaria di Genova, il 11.12.2019 alle ore 15.00, Via Balbi, 40 - ex Hotel Columbia, piano terra, Genova

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.