La scienza dei dati in biblioteca - Danilo Deana - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

La scienza dei dati in biblioteca

sconto
5%
La scienza dei dati in biblioteca
titolo La scienza dei dati in biblioteca
sottotitolo Otto ricette e un’appendice
Autore
Argomenti Gestione delle raccolte
Formazione professionale del bibliotecario
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione, 34
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788893573191
 
21,00 19,95
 
risparmi: € 1,05
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Una biblioteca, se vuole vivere, deve crescere. Si tratta di una legge formulata da Ranganathan, il fondatore della moderna biblioteconomia, la cui validità è sotto gli occhi di tutti. Lo dimostra la situazione estremamente critica in cui si trovano, proprio per il fatto di non essersi sviluppate, molte delle biblioteche italiane definite “di conservazione”.

Negli anni successivi alla Seconda guerra mondiale è stata progressivamente messa a punto una serie di misure e di indicatori per valutare l’efficienza e l’efficacia dei servizi delle biblioteche e stabilire così il loro stato di salute. Le ricette contenute in questo libro hanno l’obiettivo di fare un ulteriore passo in avanti, applicando i principi che stanno alla base della scienza dei dati ai problemi della biblioteconomia. Non solo mettono in relazione tra loro le informazioni sinora raccolte, ma permettono anche di formulare previsioni sul futuro.

L’obiettivo è rendere possibile stabilire quale sia l’effettiva condizione in cui si trova una biblioteca e quali azioni debbano essere intraprese per migliorarla. Le decisioni conseguenti, basate su fatti, sono le uniche che possono rivelarsi utili per i lettori.

 

Biografia dell'autore

Danilo Deana

Lavora presso il Servizio bibliotecario d’Ateneo dell’Università degli Studi di Milano. È autore di numerosi articoli e di libri dedicati ai cataloghi e all’applicazione delle procedure proprie dell’apprendimento automatico alla biblioteconomia (La scienza dei dati in biblioteca, Editrice Bibliografica, 2021). Ha curato La biblioteca accademica, Editrice Bibliografica, 2022.

Rassegna stampa per La scienza dei dati in biblioteca

In un'intervista su "Letture.org" Danilo Deana discute di come l'utilizzo della scienza dei dati possa aiutare a definire la condizione in cui si trova una biblioteca e stabilire una strategia per migliorarla

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.