fbevnts Metadatazione - Mauro Guerrini - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Metadatazione

La catalogazione in era digitale

- 5%
Metadatazione

Descrizione

La metadatazione, scrive Mauro Guerrini, è la catalogazione nell’era in cui tutto è connesso. La tradizione catalografica viene confermata nella sua essenza proprio nel momento in cui aggiorna e rafforza le sue tecniche per permettere che il catalogo non sia solo “nel web”, ma che diventi “del web”, ovvero impieghi il linguaggio della contemporaneità, come ha sempre fatto nella storia. Al bibliotecario, quale persona di cultura, viene ora chiesto di acquisire competenze tecniche che lo rendano in grado di rispondere efficacemente alle nuove sfide (Diego Maltese, Prefazione). Il volume si caratterizza per un taglio innovativo: ventisei bibliotecari e professori di biblioteconomia italiani sono invitati a rispondere a dieci domande su temi legati alla metadatazione. Le interviste sono precedute da quattro saggi e sono seguite da un’ampia bibliografia critica.

Mauro Guerrini

Professore emerito dell’Università di Firenze, dove per oltre venti anni ha insegnato Biblioteconomia e diretto il Master biennale in catalogazione e metadatazione, è stato presidente AIB e ha fondato e dirige “JLIS.it”. Si occupa di storia dei bibliotecari, etica della professione, accesso aperto alla letteratura scientifica, catalogazione e metadatazione, tematiche su cui ha edito numerosi articoli e volumi.

28 set 2022
Aula Magna, Firenze, Via Laura, 48
28 settembre 2022 alle ore 10.30
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Metadatazione
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Spedito in 2 giorni
Photo gallery principale