tradurre i forti presupposti da cui essa proviene in azioni che abbiano efficacia anche sul presente. Ciò con l’obiettivo di far conoscere e diffondere valori importanti come quelli archivistici all’interno del tessuto sociale e culturale di riferimento e non solo. Si valutano inoltre le ricadute, metodologiche e applicative, che la progressiva affermazione di una cultura digitale ha avuto, ha e potrà avere sul delicato ecosistema della costruzione e gestione della memoria.
Ecosistema inteso non come statico monumento al passato, quanto come dinamica palestra per l’esercizio di valori e contenuti, se non indispensabili, di estrema utilità alla comprensione e agli sviluppi della società contemporanea.