fbevnts Storia del libro italiano - Marco Santoro - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Storia del libro italiano

sconto
5%
Storia del libro italiano
Titolo Storia del libro italiano
Sottotitolo Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio
Autore
Argomento Il libro antico
Collana Bibliografia e Biblioteconomia
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 2008
ISBN 9788870756692
 
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Il libro rappresenta il testimone più autorevole delle modalità e delle implicazioni legate alla circolazione delle idee. Esso si è imposto nelle varie epoche, soprattutto a partire dall’introduzione della stampa, quale potente strumento di formazione e di informazione e nel contempo quale sintesi eloquente e significativa dell’evoluzione di gusti, conoscenze e strategie socio-culturali. Questa nuova edizione della Storia del libro italiano ripercorre le varie fasi della produzione editoriale a stampa del nostro Paese dal Quattrocento ad oggi, con l’obiettivo da un lato di evidenziare il reciproco influsso fra libro e società e, dall’altro, di segnalare le peculiarità salienti dell’attività libraria nei centri maggiori. Ulteriore rilievo viene inoltre riservato alle tecniche produttive, al commercio librario, alla censura e ad alcune caratteristiche materiali del libro antico e di quello contemporaneo. Una trattazione completa ed esaustiva che, per la prima volta in Italia, esamina in modo sistematico e con taglio metodologico innovativo una tematica fondamentale e di grande attualità.
 

Biografia dell'autore

Marco Santoro

Già professore ordinario di Bibliografia presso l’Università di Roma La Sapienza e coordinatore del dottorato in Scienze documentarie, filologiche, linguistiche e letterarie. Numerose le sue pubblicazioni riguardanti la storia del libro, la bibliografia, l’italianistica. Membro dei consigli scientifici e collaboratore di varie riviste italiane e straniere, ha diretto “Esperienze Letterarie”, i “Nuovi Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari”, “Rinascimento meridionale” e “Paratesto”.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.