Valutare la ricerca nelle scienze umane e sociali - Maria Teresa Biagetti - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Valutare la ricerca nelle scienze umane e sociali

sconto
5%
Valutare la ricerca nelle scienze umane e sociali
titolo Valutare la ricerca nelle scienze umane e sociali
sottotitolo Potenzialità e limiti della Library catalog analysis
Autore
Con testi di ,
Argomento Bibliometria
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788870759440
 
27,00 25,65
 
risparmi: € 1,35
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Il volume affronta le problematiche relative alla valutazione delle monografie scientifiche prodotte nell’ambito delle Scienze umane e sociali, e in particolare si concentra sulla Library catalog analysis, che prevede la verifica della presenza delle monografie nelle biblioteche come indicatore della loro qualità. Per stabilire la validità di questa metodologia, sono state analizzate le caratteristiche, i limiti e l’attendibilità dei tradizionali cataloghi online come fonti di dati e di informazioni sugli autori e sulle opere.

Parte sostanziale della ricerca è l’analisi sperimentale condotta sui cataloghi online di un ampio numero di biblioteche italiane e straniere; oltre a questi, vengono analizzati gli strumenti di discovery, che offrono la possibilità di effettuare ricerche bibliografiche simultanee tra tutte le collezioni di pubblicazioni, in qualsiasi formato, di una biblioteca e potrebbero essere impiegati per verificare la diffusione delle monografie.

Vengono presi in considerazione anche i cambiamenti legati all’applicazione della tecnologia dei linked open data ai cataloghi delle biblioteche, prospettando i vantaggi per l’identificazione degli autori e per la corretta attribuzione delle monografie, anche ai fini della valutazione scientifica.
 

Biografia dell'autore

Maria Teresa Biagetti

È professore associato all’Università di Roma “Sapienza”, dove insegna Biblioteconomia e Scienza dell’informazione. È membro della Società italiana di scienze bibliografiche e biblioteconomiche (SISBB), della International Society for Knowledge Organization (ISKO), all’interno della quale dal 2010 fa parte dello Scientific Advisory Council, e della International Association for Ontology and its Applications (IAOA).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.