Come gestire i documenti dopo il processo di revisione - Loredana Vaccani - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Come gestire i documenti dopo il processo di revisione

sconto
5%
Come gestire i documenti dopo il processo di revisione
titolo Come gestire i documenti dopo il processo di revisione
Autore
Argomento Formazione professionale del bibliotecario
Collana Library Toolbox, 53
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788893573788
 
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Nel processo di revisione, dopo la valutazione, si decide quali documenti devono tornare allo scaffale, quali in magazzino e quali essere eliminati. Quest’ultima destinazione vuol sempre meno dire macero e sempre più dono o vendita, e qualche volta, per le biblioteche universitarie o le grandi biblioteche, anche scambio. Rispetto al dono e alla vendita saranno forniti: caratteristiche fisiche e tecniche dei documenti; modalità operative; esempi di progetti. Si affronta anche la questione del dono “in entrata”, i documenti che si regalano alla biblioteca e che possono costituire una risorsa ma, se mal gestiti, anche una specie di calamità.

 

Biografia dell'autore

Loredana Vaccani

Dal 1994 si occupa di revisione delle raccolte su cui ha scritto numerosi articoli, rifacendosi anche a modelli ed esperienze straniere. Nel 2005 ha pubblicato la prima monografia italiana su questa tematica, Revisione delle raccolte nella collana ET di AIB (edizione aggiornata nel 2019), e nel 2015 Come fare la revisione del patrimonio documentario (Editrice Bibliografica). Sulla revisione delle raccolte tiene corsi d’aggiornamento e partecipa a convegni e seminari.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.