fbevnts Le nuove competenze dei bibliotecari accademici - Agnese Galeffi - Corso Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Le nuove competenze dei bibliotecari accademici

Corso
Le nuove competenze dei bibliotecari accademici
Titolo Le nuove competenze dei bibliotecari accademici
Docente
Tipo Corso Corso
data 01/01/1999
Orari 16:30-18:00
Codice
Form_C15
80,00

Le iscrizioni al corso saranno disponibili non appena saranno rese note le date di svolgimento.

Obiettivi formativi

La biblioteca accademica, e quindi il suo personale, dovrebbe giungere alla piena adesione alla missione dell’ateneo nel quale opera e dimostrare di saper collegare i propri obiettivi con quelli dell’istituzione accademica.
Il coinvolgimento delle biblioteche nelle strategie generali delle università porta alla individuazione di nuove attività e, di conseguenza, alla necessità di competenze nuove, volte a fornire servizi diversi rispetto a quelli erogati anche solo pochi anni fa in ambito universitario. Durante il webinar saranno prese in esame le nuove competenze e le possibilità di formazione che si offrono a questo proposito ai bibliotecari.

Programma
Programma dettagliato e date di svolgimento saranno rese disponibili non appena possibile.
 

Biografia del docente

Agnese Galeffi
Lavora presso il Sistema bibliotecario dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Da più di dieci anni è docente di Teoria e tecnica della catalogazione e classificazione presso la Scuola Vaticana di biblioteconomia.
All’interno dell’International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA) ha fatto parte del Cataloguing Standing Committee (2011-2019) e attualmente del Library Theory and Research Standing Committee (2019-2023). Nel 2007 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze bibliografiche presso l’Università degli Studi di Udine con una tesi sulla teoria catalografica di Seymour Lubetzky. Fa inoltre parte del comitato scientifico di “AIB studi” e “Jlis.it”.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.