fbevnts Scrivere per la radio - Gianpiero Kesten - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Scrivere per la radio

Intrattenimento e informazione

- 5%
Scrivere per la radio

Descrizione

Steve Allen, musicista e conduttore radiofonico statunitense, un giorno disse: “La radio è il teatro della mente”. Da lì si generano emozioni e si sviluppano fantasie. Un mezzo di comunicazione che, pur non occupando completamente i nostri sensi, li stimola anche quando lo ascoltiamo distrattamente. Questo libro vi aiuta ad avvicinarvi a questa eccezionale scatola di suoni che informa, racconta, distrae e, soprattutto, accompagna molti momenti della nostra vita. Che voi siate ascoltatori curiosi oppure appassionati che hanno sempre sognato di indossare le cuffie e mettersi davanti al microfono, scoprirete cosa si celi dietro la messa in onda di un notiziario, un programma di intrattenimento, di cronaca sportiva o di divulgazione scientifica, raccogliendo consigli e indicazioni utili anche per realizzare podcast.

Gianpiero Kesten

Produce il programma PopCast: Kestorie su Radio Popolare. Per anni ha condotto e curato Pionieri - inventarsi la vita, trasmissione incentrata sullestorie di chi è stato capace di inventarsi un mestiere. Professionalmente nasce a Radio Popolare che, come i grandi amori, non ha mai lasciato. Ma ha collaborato con Radio Svizzera, Rete1 e Le Iene come autore e come inviato. Lavora come formatore, docente, educatore, insomma fa un sacco di cose ma che, fortunatamente, gli piacciono da morire.
15 nov 2019
Unione Grafici di Milano, Milano, Piazza Castello 28
15 novembre 2019 alle ore 17.30

Bello, semplice e utile. Interessante anche per chi non vuole fare radio, per capire il lavoro e l'impegno anche dietro la più banale delle trasmissioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Scrivere per la radio
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Spedito in 2 giorni
Photo gallery principale