Umani artificiali - Mara Pometti - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Umani artificiali

sconto
5%
Umani artificiali
titolo Umani artificiali
sottotitolo Per un approccio umanistico all’AI
Autore
Collana Movimenti, idee, fenomeni, 31
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788893575171
 
9,90 9,41
 
risparmi: € 0,49
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

L’intelligenza artificiale (in inglese artificial intelligence, AI) sta progressivamente cambiando la nostra esperienza e percezione del mondo attraverso i prodotti e i servizi di cui facciamo ampiamente uso. Il rischio che corriamo non è quello che essa diventi sempre più simile a noi umani ma, al contrario, che noi umani diventiamo sempre più esseri artificiali. Al pericolo di deumanizzazione c’è una soluzione: creare una nuova generazione di umanisti esperti di dati che sappiano porre al centro delle pratiche di progettazione e programmazione dell’AI l’uomo e i suoi valori civili e morali. Esplorando le origini del concetto di umanismo, il libro apre un dialogo su come portare un approccio umanistico che si fondi sui principi di verità, giustizia e bellezza nelle pratiche di creazione degli algoritmi.

 

Biografia dell'autore

Mara Pometti

È associate design director per il gruppo digital e analytics di McKinsey, dove guida la progettazione di soluzioni di dati e intelligenza artificiale per i clienti dell’azienda. Nella sua precedente esperienza per l’IBM, azienda dove ha lavorato prima come data journalist e in seguito come global lead AI strategy, ha creato un nuovo approccio volto a umanizzare l’intelligenza artificiale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.