Descrizione
Il volume intende proporsi come uno strumento pratico, in grado di permettere ai bibliotecari di reperire in modo rapido spiegazioni, sintetiche ma esaurienti, sulle diverse parole chiave in uso nella gestione della biblioteca di ente locale. Per soddisfare tale necessità si è scelta una modalità di descrizione tecnico-gestionale-giuridica dei concetti che stanno “dentro” le parole ritenute “chiave”. Si sono così scelti e descritti cento termini fondamentali, con esclusione delle tematiche strettamente biblioteconomiche, riportati in ordine alfabetico, facendo però anche ricorso, ove necessario, a voci di rinvio per creare una rete che colleghi fra loro tutte le più ricorrenti parole in uso. Il linguaggio scelto è tecnico, ma nello stesso tempo semplice, mai riduttivo, al fine di rendere accessibile la spiegazione dei lemmi e di fornire un agile strumento di lavoro e di consultazione.