Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine - Raffaela Maggi, Francesca Pongetti - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine

sconto
5%
Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine
13,00 12,35
 
risparmi: € 0,65
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Dopo una sezione teorica di carattere pedagogico, che illustra i processi di apprendimento del leggere attraverso l’immagine quale modalità di sviluppo della competenza narrativa – presentando la lettura funzionale come processo metacognitivo – il volume illustra in modalità teorico-pratica le diverse tipologie di “libri 2.0” (come il quiet book, il wordless book, il kamishibai, i libri in simboli, gli inbook) e i vantaggi che presentano sia per il lettore normotipico sia per quello speciale in base allo specifico sviluppo neuronale. Bibliotecari e insegnanti possono così disporre di una linea guida di alfabetizzazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa e di uno strumento utile per intervenire e operare con lettori/studenti che hanno problemi di comunicazione.

 

Biografia degli autori

Raffaela Maggi

Pedagogista UNIPED e formatrice, presidente nazionale “Centro Studi Itard” è docente presso l’Università Politecnica della Marche, cattedra di Pedagogia e Didattica Speciale, e il Link Campus University. È autrice di articoli scientifici e testi ministeriali.

Francesca Pongetti

Bibliotecaria e formatrice, è membro della Commissione nazionale biblioteche pubbliche dell’AIB in quanto consulente per i servizi alle disabilità intellettive e relazionali. Collabora con l’Università di Macerata come tutor con accordo scientifico presso la cattedra di Didattica e Pedagogia speciale. Co-fondatrice della Fondazione A.R.C.A. - Onlus, ha pubblicato articoli di natura biblioteconomica e testi in CAA.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.