La formazione delle raccolte nelle biblioteche pubbliche - Stefano Parise - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

La formazione delle raccolte nelle biblioteche pubbliche

sconto
5%
La formazione delle raccolte nelle biblioteche pubbliche
titolo La formazione delle raccolte nelle biblioteche pubbliche
sottotitolo Dall'analisi dei bisogni allo sviluppo delle collezioni
Autore
Argomenti I servizi al pubblico in biblioteca
Gestione delle raccolte
Collana Bibliografia e Biblioteconomia
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 2008
ISBN 9788870756593
 
25,00 23,75
 
risparmi: € 1,25
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Questo volume propone un approccio metodologico alla politica documentaria delle biblioteche di pubblica lettura e dei sistemi bibliotecari territoriali alla luce delle migliori pratiche italiane e straniere. Con "politica documentaria" l’autore intende riferirsi al complesso di strategie, obiettivi e attività che concorrono a definire la fisionomia, le priorità e i criteri di sviluppo, il trattamento, la promozione e la revisione delle collezioni di una biblioteca. La trattazione si sviluppa a partire da una concezione di biblioteca come istituzione di rilevanza sociale, che acquista significato e consistenza in relazione agli effetti della sua attività rispetto a bisogni determinati o determinabili. La portata di tali effetti è in larga misura legata alla "qualità" delle collezioni. Vengono così descritte tutte le fasi della gestione delle raccolte: la valutazione delle collezioni esistenti, la segmentazione, la progettazione della fisionomia, la pianificazione degli obiettivi di sviluppo, i criteri per il rinnovamento qualitativo, la gestione delle acquisizioni, la definizione dei budget e il monitoraggio.

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.