fbevnts I gruppi di lettura - Luigi Gavazzi - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

I gruppi di lettura

Come, dove e perché leggere insieme

Disponibile anche su

Descrizione

Come si crea un gruppo di lettura e come si mantiene libero e creativo? Il fenomeno esteso e variegato della lettura condivisa in questo libro viene raccontato e analizzato prima di tutto dal punto di vista organizzativo e pratico: la scelta del libro, le regole e le modalità di discussione, il ruolo e la necessità – non scontata – di avere una guida, i luoghi di riunione.

L'esperienza concreta dei lettori nei gruppi di lettura viene raccolta con osservazioni sul campo e interviste. Cosa significa condividere la lettura? Perché sentiamo il bisogno di parlare con altri di quel che leggiamo? Che differenza c'è fra il conversare al bar con un amico dell'ultimo libro e parlare in un contesto sociale più strutturato come quello dei circoli dei lettori organizzati?

Una parte dell'analisi è poi dedicata alle tipologie di gruppi e alle differenti modalità di lettura che fanno, senza trascurare le forme nate e sviluppatesi su internet.

Luigi Gavazzi

Giornalista e copywriter, ha lavorato nelle redazioni di importanti riviste. Si occupa da oltre venticinque anni di promozione della lettura. Tiene corsi sull’organizzazione e la conduzione di gruppi di lettura per associazioni culturali, biblioteche e per l’AIB. Ha fondato nel 2001 il blog “gruppodilettura.com”: un laboratorio di analisi e approfondimento della fenomenologia della lettura condivisa e un palcoscenico nel quale centinaia di lettori si esprimono sull'atto della lettura e il piacere di parlarne ad altri lettori.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
I gruppi di lettura
14,99

Questo è un prodotto digitale per il quale non è prevista la spedizione
Photo gallery principale