Rassegna stampa
Le specificità e le sfide del libro universitario
In un'intervista su "Letture.org" Alessandra Pagani spiega quali sono le peculiarità che caratterizzano il libro universitario
Leggi l'articoloUn bagno di parole - Topipittori
I Topipittori presentano "Primi libri per leggere il mondo" definendolo un saggio onesto e misurato, sensato e quanto mai adeguato al momento.
Leggi l'articoloLe conseguenze della diffusione tecnologica su scrittura e testualità
In un'intervista su "Letture.org" Federico Meschini racconta quali nuove forme assume la testualità e quale futuro si prospetta per l'oggetto libro.
Leggi l'articoloLeggere? Prima si inizia… meglio è!
Un articolo su "primabrescia.it" presenta "Cari genitori, benvenuti in biblioteca" di Giovanna Malgaroli e Fabio Bazzoli
Leggi l'articoloA scuola di critica gastronomica
Valerio M. Visintin, intervistato da Italia a Tavola, racconta la Scuola Scrivere di Gusto. Perché "scrivere di ristoranti e prodotti alimentari non è un esercizio che si esaurisca nella sfera della critica gastronomica".
Leggi l'articolocameraLook presenta Scrivere sceneggiature
"cameraLook.it" presenta Scrivere sceneggiature, il nuovo libro di Cristina Borsatti.
Leggi l'articoloLa "bibbia" della critica gastronomica
Su "Oggi.it" Valerio M. Visintin spiega perché un manuale di critica gastronomica etica fosse necessario e quale scenario ipotizza per il futuro post-Covid del settore.
Leggi l'articoloCristina Borsatti ospite della rubrica "I mestieri del cinema in Friuli-Venezia Giulia" di Babel
Come si scrive per immagini? Cristina Borsatti ne parla come ospite della rubrica "I mestieri del cinema in Friuli-Venezia Giulia".
Leggi l'articoloDigital Transformation ed Editoria - Radio Activa
Alessandra Pagani racconta a #Digimedia in che modo la trasformazione digitale ha cambiato e sta cambiando il mondo dell'editoria e della didattica.
Leggi l'articoloFabio Bazzoli ospite a Fahrenheit parla dell'importanza della lettura nei primi anni di vita
Quanto è importante la lettura nei primi anni di vita dei bambini? Che rilevanza ha la biblioteca nel fornire suggerimenti sui libri più adatti alla lettura in famiglia?
Ne parla Fabio Bazzoli, ospite a Fahrenheit