Descrizione
Costruire buone pratiche di narrazione e lettura con persone in età compresa tra zero e sei anni significa avere una visione unitaria del loro sviluppo e conoscere la produzione editoriale presente in archivio e a scaffale nelle librerie.
Obiettivi formativi
Numerose evidenze scientifiche mostrano l’importanza di una precoce esposizione alla lettura, al dialogo e a relazioni significative che si sviluppano intorno a buone pratiche capaci di rispettare bisogni, desideri e capacità delle persone nei primi anni di vita: per creare queste opportunità occorre operare scelte di qualità.
Il corso intende fornire conoscenze sulle tendenze in ambito editoriale per la fascia 0/6 anni e valorizzare quelle pubblicazioni non più in commercio che invece costituiscono un importante patrimonio disponibile presso le biblioteche.
Nel presentare una ricca selezione di libri e giochi saranno evidenziati quegli elementi che ne caratterizzano la qualità al fine di favorire autonomia e senso critico nelle scelte dei partecipanti.