fbevnts Manuale del diritto d'autore - Beatrice Cunegatti - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Manuale del diritto d'autore

EpubDevice
Manuale del diritto d'autore
Ebook
Titolo Manuale del diritto d'autore
Autore
Collana I mestieri del libro
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 794.34 KB
Pubblicazione 2020
ISBN 9788893571616
 
15,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

L’opera affronta con linguaggio semplice i temi del diritto d’autore e dei diritti connessi alla luce dell'evoluzione della normativa, dei mercati e delle nuove tecnologie.
L’attenzione agli aspetti pratici dell’impresa culturale e creativa permette di approfondire il diritto d’autore non solo agli esperti del settore, ma a tutti coloro che, studenti e operatori, desiderano estendere la conoscenza della disciplina delle diverse opere dell’ingegno (dalle più classiche come il testo, la musica, gli audiovisivi, fino ai format, ai docufilm, ai claim pubblicitari, ai multimedia). Il volume offre in modo sistematico un quadro completo della materia e i temi vengono proposti seguendo la vita del prodotto culturale, dalla ideazione e progettazione, alla produzione e commercializzazione, fino alla sua difesa (anche contro gli atti di pirateria in rete), così da agevolare il lettore nell’individuare l’immediata applicazione pratica della disciplina legale. I settori di riferimento dell’impresa culturale e creativa sono considerati in chiave attuale e il testo esamina i profili relativi alla gestione del diritto d’autore e dei diritti connessi nell’information society del mercato unico digitale, fino alla recente direttiva copyright. Il testo è corredato di un glossario essenziale che agevola anche il lettore meno esperto nell’approccio alla materia del diritto d’autore.
 

Biografia dell'autore

Beatrice Cunegatti

Avvocato cassazionista e professore a contratto di Diritto d’autore all’Università di Milano “La Statale”, ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Informatica giuridica e diritto dell’informatica presso l’Università di Bologna. Si dedica professionalmente da oltre 25 anni ai temi dell’Information Technology e dell’Intellectual Property e, in qualità di titolare fondatrice dello studio legale ITLawFirm, ha maturato una profonda esperienza di consulenza e assistenza a favore di autori, artisti e imprese culturali e creative. È autrice di monografie, saggi e articoli scientifici e divulgativi sui temi della proprietà intellettuale e delle nuove tecnologie.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.