fbevnts Prove di intercultura - Cristina Da Milano, Elisabetta Falchetti - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Prove di intercultura

EpubDevice
Prove di intercultura
Ebook
Titolo Prove di intercultura
Sottotitolo Sguardi, pensieri e azioni per una società multiculturale
Autori , , ,
Collana Geografie Culturali
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 1.49 MB
Pubblicazione 2019
ISBN 9788893570916
 
14,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Globalizzazione, mondializzazione, spostamenti di popoli, trasformazioni demografiche e socioculturali delle comunità umane mettono a confronto quotidianamente diversità di persone, culture, valori, modi e aspirazioni di vita. L’intercultura è auspicata come cambiamento paradigmatico del pensare, sentire e dell’agire, risorsa per sostenere nuove forme di relazione e di equilibri sociali. Questo volume intende offrire un contributo di riflessione a chiunque si interessi di intercultura o lavori in ambiti che contemplano il confronto tra
diversità culturali. Il percorso che qui si racconta ha portato le persone coinvolte a riconoscere utopie e progetti di vita verso i quali l’intercultura dovrebbe guidarci: da una identità umana comune, alla cittadinanza planetaria di Morin, al “vivere insieme in pari dignità”, l’obiettivo indicato a livello europeo per società giuste, inclusive, democratiche, interculturali.
 

Biografia degli autori

Cristina Da Milano

Esperta di politiche culturali e di strategia europee, presidente di ECCOM. Vice-presidente della rete europea Culture Action Europe, dal 2017 fa parte del Consiglio di Amministrazione del Teatro di Roma.

Elisabetta Falchetti

Laureata in Scienze Naturali, specializzata in Museologia e comunicazione scientifica. Ha lavorato al Museo Civico di Zoologia di Roma, come curatrice e responsabile del Dipartimento educativo. Attualmente lavora per ECCOM ed è vice presidente ANMS.

Maria Francesca Guida

Sociologa e dottore di ricerca in pianificazione territoriale urbana, è vice presidente di ECCOM, esperta di management culturale e audience engagement. È membro del CdA dell’Azienda Speciale Palaexpo.

VV. AA.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.