Biblioteche scolastiche al tempo del digitale - Donatella Lombello Soffiato, Mario Priore, Anna Cristini - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Biblioteche scolastiche al tempo del digitale

EpubDevice
Biblioteche scolastiche al tempo del digitale
Ebook
Social DRM
titolo Biblioteche scolastiche al tempo del digitale
Autori , , , ,
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Editore Editrice Bibliografica
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 309.10 KB
Pubblicazione 2018
ISBN 9788870756715
 
16,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Disponibile anche su

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Lettura e scrittura tradizionali e digitali, produzione di contenuti informativi e narrativi ibridati, information e reading literacy, digital lending: come cambia il ruolo della biblioteca scolastica nell’era di internet, per rispondere alle nuove sfide educative, tra aule aumentate, classi scomposte, e flipped classroom? Nel Piano nazionale scuola digitale significativa rilevanza pedagogica è attribuita alla biblioteca scolastica, proprio per l’innovatività che caratterizza la sua mission, in questa fase in cui è importante far interagire il così detto testo fisso con la dinamicità delle informazioni del web.
 

Biografia degli autori

Donatella Lombello Soffiato

Donatella Lombello Soffiato, studiosa senior dello Studio patavino, giàprofessore associato di Storia della letteratura per l'infanziae di Pedagogia della biblioteca scolastica e per ragazziall’Università di Padova, coordina dal 1993 il Gruppo di Ricerca sulle Biblioteche scolastiche.

Mario Priore

Mario Priore è docente di lettere per la scuola secondaria di I grado ed è responsabile della biblioteca scolastica. È animatore digitale e coordina la rete delle scuole lucane per la promozione della lettura. Ha pubblicato articoli e saggi sull’information literacy in biblioteca e sulla letteratura per ragazzi.

Anna Cristini


Antonella De Robbio

Antonella De Robbio è CEO di E-LIS Eprints in Library and Information Science, l’archivio internazionale ad accesso aperto per la biblioteconomia e le scienze dell’informazione che ha ideato e creato nel 2003. Per oltre 40 anni bibliotecaria all’Università degli Studi di Padova prima responsabile della biblioteca del Seminario Matematico, poi direttore tecnico Polo Biblioteche Giurisprudenza. Impegnata da decenni in campo nazionale internazionale su temi legati alla biblioteca digitale, comunicazione scientifica, accesso aperto e gestione dei diritti. È stata referente per il Sistema Bibliotecario di Ateneo per il diritto d’autore coordinando gruppi di lavoro e progetti di digitalizzazione. Intensa la sua attività di formazione sia in presenza sia e-lerning. Dal 2016 è Mentore per il MooC Research Data Management and Sharing su piattaforma Coursera organizzato dall’Università North Carolina e dall’Università di of Edinburgh. In seno AIB Associazione Italiana Biblioteche è stata dal 1999 al 2015 coordinatore nazionale di OPAC italiani/MetaOpac Italiano MAI Azalai. Attualmente è membro dell’Osservatorio legislativo dell’AIB e coordinatore del Gruppo di Studio sul Pubblico Dominio e l’Open Access.


Luisa Marquardt

Eventi collegati a Biblioteche scolastiche al tempo del digitale

Sala conferenze "Teresina Degan" della Biblioteca , il 23.10.2018 alle ore 16.30, Piazza XX Settembre, Pordenone

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.