secondo dopoguerra a oggi e traccia alcune linee sintetiche di una storia dell’editoria scolastica in Italia, presentando per ogni decennio il quadro storico ed editoriale di riferimento. Il testo si conclude con una riflessione sul digitale nella scolastica, con lo scopo di mettere in luce le possibili modalità di utilizzo, i vantaggi e gli svantaggi per intravedere le future prospettive di sviluppo. Completano il volume due interviste a importanti operatori del settore che offrono al lettore interessanti spunti di riflessione sulla panoramica di oggi e quella a venire.
Biografia dell'autore
Mara Conti
Mara Conti, laureata in Filologia moderna presso l’Università Cattolica di Milano con una tesi in Storia del libro e dell’editoria, ha maturato un particolareinteresse per l’editoria scolastica. Attualmente lavora come redattrice di scolastica e si occupa di editing, redazione, coordinamento editoriale per i prodotti cartacei e come redattrice digitale per la realizzazione di prodotti multimediali.