Cultura della biblioteca
Il Parlamento è (anche) una biblioteca
Guida all'informazione parlamentare
di Fernando Venturini
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 240
Le origini della biblioteca contemporanea
Un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX)
di Andrea Capaccioni
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 168
Storia delle biblioteche
Dall'antichità a oggi
di Frédéric Barbier
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 424
I fondamenti della biblioteconomia
Attualità del pensiero di S.R. Ranganathan
di Carlo Bianchini
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 320
La biblioteca tra spazio fisico e spazio digitale
Evoluzione di un modello
di Alfredo Giovanni Broletti
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 232
L'atlante della biblioteconomia moderna
di R. David Lankes
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 192
Dalla parte delle biblioteche
Antologia di scritti raccolti da Elisabetta Francioni, Sabina Magrini, Roberto Maini, Rino Pensato
di Franca Arduini
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 320
La biblioteca crea significato
Thesaurus, termini e concetti
di Piero Cavaleri
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 288
Il senso della biblioteca
Tra biblioteconomia, filosofia e sociologia
di Roberto Ventura
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 254
Biblioteca e identità
Per una filosofia della biblioteconomia
di Alberto Salarelli
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 230
La biblioteca come teoria e come pratica
Antologia degli scritti
di Carlo Revelli
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 332
Tra libri, lettere e biblioteche
Saggi in memoria di Benedetto Aschero
Autori vari
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 284
Etica bibliotecaria
Deontologia professionale e dilemmi morali
di Riccardo Ridi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 231
La biblioteca come ipertesto
Verso l'integrazione dei servizi e dei documenti