I fondamenti della biblioteconomia - Carlo Bianchini - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

I fondamenti della biblioteconomia

sconto
5%
I fondamenti della biblioteconomia
titolo I fondamenti della biblioteconomia
sottotitolo Attualità del pensiero di S.R. Ranganathan
Autore
Argomenti Manuali di biblioteconomia
Cultura della biblioteca
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione, 9
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788870758474
 
30,00 28,50
 
risparmi: € 1,50
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Il pensiero e l’attualità di Shiyali Ramamrita Ranganathan, uno dei grandi padri della biblioteconomia internazionale, in un volume chiaro e completo che ci restituisce tutta la ricchezza della sua vastissima elaborazione teorica.

Conosciuto soprattutto per la formulazione delle cinque leggi della biblioteconomia e per la creazione di un innovativo sistema di classificazione bibliografica (Colon Classification), Ranganathan ha lasciato oltre 60 monografie e 1.500 articoli scientifici che spaziano in ogni ambito della biblioteconomia.

Per la prima volta in Italia, il volume presenta in modo completo il pensiero del bibliotecario e studioso indiano – a partire dalla biografia e dalle opere, caratterizzate da una forte visione d'insieme, da ricchi rimandi intertestuali e da un lessico particolare – e approfondisce in ciascun capitolo un tema specifico: le cinque leggi della biblioteconomia, il servizio di reference, l’organizzazione delle biblioteche, la catalogazione e la classificazione. Emergono così la lungimiranza del pensiero di Ranganathan e la forte attualità del metodo da lui proposto, che sancisce la nascita della biblioteconomia come scienza.

 

Biografia dell'autore

Carlo Bianchini

Carlo Bianchini è professore di Biblioteconomia all’Università di Pavia e ha un incarico di insegnamento all’Università di Udine. Ha pubblicato I fondamenti della biblioteconomia (2015), Book Number: uno strumento per l’organizzazione delle collezioni (2016), Come riconoscere il falso in rete (2017) e, in collaborazione con Mauro Guerrini, due monografie e diversi saggi su RDA
(Resource Description and Access).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.