fbevnts La biblioteca che vorrei - Antonella Agnoli - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

La biblioteca che vorrei

EpubDevice
La biblioteca che vorrei
Ebook
Titolo La biblioteca che vorrei
Sottotitolo Spazi, creatività, partecipazione
Autore
Collana Conoscere la biblioteca
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 2.81 MB
Pubblicazione 2014
ISBN 9788870757835
 
7,49

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Disponibile anche su

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Questo libro vuole radicalmente cambiare punto di vista, per imparare a guardare la realtà delle biblioteche italiane con occhi nuovi. Ciò di cui abbiamo bisogno è una slow library, un’organizzazione che rivaluti la lentezza e il silenzio ma anche la cooperazione e la creatività. Di fronte alla fretta e al multitasking che ci impongono gli iPad, molte persone si chiedono se non sia venuto il momento di staccare la spina che ci tiene connessi 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana.

A queste persone, che vogliono fare esperienze più approfondite, più originali, più creative, possiamo offrire un luogo diverso dalle biblioteche tradizionali ma diverso anche dalla solitudine del proprio tablet. Come il movimento Slow Food ha fatto per il cibo, così possiamo fare per l’esperienza di leggere, discutere, produrre cultura insieme, e il luogo ideale per farlo è la biblioteca. Una biblioteca amichevole, cooperativa, diversa negli spazi e nel personale.

Questa è la biblioteca a cui pensa l’autrice per il nostro futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: La biblioteca che vorrei

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.