Come aprire un servizio di artoteca in biblioteca - Barbara Mantovi - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Come aprire un servizio di artoteca in biblioteca

sconto
5%
Come aprire un servizio di artoteca in biblioteca
titolo Come aprire un servizio di artoteca in biblioteca
Autore
Collana Library Toolbox
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788893571418
 
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

L’artoteca è un servizio di prestito di opere d’arte che si è sviluppato principalmente all’interno delle biblioteche pubbliche. In artoteca gli utenti hanno la possibilità di prendere a prestito gratuitamente opere d’arte, pronte per essere esposte nella propria abitazione. Come si fa a progettare e aprire un’artoteca? Non serve essere bibliotecari appassionati o esperti d’arte, lavorare in una grande biblioteca, possedere molte risorse economiche. Servono invece un po’ di coraggio, un progetto gestionale significativo e il desiderio di aprire le porte della biblioteca a nuovi partner e a nuove relazioni. In questo Toolbox scopriremo, passo dopo passo, come si progetta e attiva un servizio di prestito di opere d’arte per gli utenti della biblioteca.
 

Biografia dell'autore

Barbara Mantovi

Lavora al Multiplo-Centro Cultura Cavriago (RE), dove si occupa del coordinamento della progettazione delle attività culturali della biblioteca, di Artoteca – il servizio di prestito d’opere d’arte – e svolge un ruolo di attivazione e sostegno alla progettualità delle persone e delle associazioni del territorio. Dopo aver frequentato il Master in Coaching di Accademia della Felicità (MI), si occupa ora anche di coaching per la biblioteca.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.