La casa editrice infatti è un’azienda di tipo particolare: produce cultura. Nessun editore può permettersi di ignorare i fondamenti dell’economia aziendale o di sottovalutare l’importanza di contabilità, bilanci e budget, così come i meccanismi della distribuzione e della promozione, la movimentazione e le rese sono aspetti da tenere presenti per far quadrare i conti. Questo libro propone un quadro ampio e dettagliato degli aspetti economici e legislativi che regolano l’attività professionale, corredato di un apparato di grafici e tabelle e di una ricca bibliografia.
Biografia degli autori
Marco Fioretti
Marco Fioretti, laureato in Economia aziendale all’Università Bocconi, è dottore commercialista e revisore legale. Si occupa di consulenza fiscale e societaria, revisione contabile, contenzioso tributario, organizzazione aziendale. Consulente in materia di controllo di gestione (budget, planning finanziario, controllo dei costi di produzione), è docente presso il master “Professione Editoria” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e la Scuola di editoria Afgp “Centro Padre Piamarta” sempre di Milano.