Bibliografia e Biblioteconomia
I servizi di informazione al pubblico
I rapporti con l'utente in una biblioteca amichevole
di Carla Leonardi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 213
Le biblioteche stanno cambiando e, in questo processo di cambiamento, l'ago della bilancia è costituito dal bibliotecario, in
Glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione
di Ferruccio Diozzi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 81
Lo scopo della presente pubblicazione è quello di dare conto degli approcci alla società dell'informazione, delle conoscenze b
La ricerca qualitativa per le biblioteche
Verso la biblioteconomia sociale
di Chiara Faggiolani
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 254
...
Open Access e comunicazione scientifica
Verso un modello di disseminazione della conoscenza
di Maria Cassella
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 192
...
Etica bibliotecaria
Deontologia professionale e dilemmi morali
di Riccardo Ridi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 231
La proprietà e la libertà intellettuali, il diritto alla riservatezza degli utenti, la professionalità e la responsabilità soc
La ricerca in biblioteca
Come migliorare i servizi attraverso gli studi sull'utenza
di Alison J. Pickard
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 483
Conoscere e saper applicare i metodi di ricerca è parte essenziale del lavoro di un bibliotecario
Come cambiano i servizi bibliotecari per ragazzi
Nuove tecnologie e nuove prospettive per le biblioteche pubbliche e scolastiche
di Valeria Baudo
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 192
Le biblioteche per ragazzi rappresentano una risorsa educativa e culturale di primaria importanza nel contesto della società d
La gestione delle raccolte digitali in biblioteca
di Rossana Morriello
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 211
Il volume affronta i vari aspetti della gestione delle risorse digitali, remote e locali, che oggi riguardano tutte le tipolog
Biblioteconomia e culture organizzative
di Giovanni Di Domenico
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 181
IL tema della "gestione responsabile" tende a coniugare un approccio biblioteconomico consapevole, e perciò critico, alle cult
La formazione delle raccolte nelle biblioteche pubbliche
Dall'analisi dei bisogni allo sviluppo delle collezioni
di Stefano Parise
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 304
Il tema della gestione consapevole delle raccolte è divenuto solo negli ultimi anni oggetto di interesse da parte delle biblio
Introduzione alla scienza dell'informazione
di Alberto Salarelli
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 136
...
La biblioteca come ipertesto
Verso l'integrazione dei servizi e dei documenti
di Riccardo Ridi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 352
Dopo una prima parte più teorica, in cui vengono definiti e messi a fuoco concetti cardine come l'ipertestualità, la bibliotec
Guida alla biblioteconomia
di Mauro Guerrini
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 352
Guida alla biblioteconomia è destinata allo studente universitario che desideri avere un quadro sintetico ed esauriente della