Editrice Bibliografica vendita online di libri, ebook e riviste di Editrice Bibliografica | P. 3
Vai al contenuto della pagina

Library Toolbox

È una collana agile di strumenti del mestiere e proposte operative per il bibliotecario, una vera e propria cassetta degli attrezzi, per soddisfare un’esigenza diffusa di brevi guide pratiche.

Come aprire un servizio di artoteca in biblioteca

di Barbara Mantovi

editore: Editrice Bibliografica

L’artoteca è un servizio di prestito di opere d’arte che si è sviluppato principalmente all’interno delle biblioteche pubblich
4,99

Come aprire un servizio di artoteca in biblioteca

di Barbara Mantovi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 80

L’artoteca è un servizio di prestito di opere d’arte che si è sviluppato principalmente all’interno delle biblioteche pubbliche. In artoteca gli utenti hanno la possibilità di prendere a prestito gratuitamente opere d’arte, pronte per essere esposte nella propria abitazione. Come si fa a progettare e aprire un’artoteca? Non serve essere bibliotecari appassionati o esperti d’arte, lavorare in una grande biblioteca, possedere molte risorse economiche. Servono invece un po’ di coraggio, un progetto gestionale significativo e il desiderio di aprire le porte della biblioteca a nuovi partner e a nuove relazioni. In questo Toolbox scopriremo, passo dopo passo, come si progetta e attiva un servizio di prestito di opere d’arte per gli utenti della biblioteca.
8,00 7,60

Come garantire la privacy in biblioteca

di Marco Locatelli

editore: Editrice Bibliografica

Dati personali, informativa, contitolarità, anonimizzazione, diritti degli utenti, consenso dei genitori di minori, videosorve
4,99

Come garantire la privacy in biblioteca

di Marco Locatelli

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 72

Dati personali, informativa, contitolarità, anonimizzazione, diritti degli utenti, consenso dei genitori di minori, videosorveglianza sono solo alcuni degli aspetti legati alla privacy, un diritto umano ancora nuovo, che richiede anche ai bibliotecari una crescita di consapevolezza. Questo testo, con una serie di suggerimenti pratici, vuole essere un contributo a un’educazione professionale alla riservatezza, nell’ottica – come sosteneva Stefano Rodotà – che “l’attenzione alta alla privacy si mantiene alta se vi è una discussione pubblica”.
8,00 7,60

Come organizzare il trasloco della biblioteca

di Alberto Coco

editore: Editrice Bibliografica

Il trasloco di biblioteca è un tema complesso ed eterogeneo, che richiede attente valutazioni e un approccio particolare, caso
4,99

Come organizzare il trasloco della biblioteca

di Alberto Coco

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 64

Il trasloco di biblioteca è un tema complesso ed eterogeneo, che richiede attente valutazioni e un approccio particolare, caso per caso, a seconda di innumerevoli variabili che possono rendere ogni operazione un unicum. Il volume non ha dunque la pretesa di esaurire tutte le casistiche e le criticità riscontrabili nell’ambito, quanto piuttosto di fornire un inquadramento generale del problema trovando elementi comuni e adattabili a più situazioni, focalizzando sulle principali e fondamentali pratiche da tenere in considerazione. Un metodo essenziale per fornire le prime coordinate di riferimento e calare gli addetti ai lavori all’interno di un aspetto della vita bibliotecaria sì poco frequente, ma da esperire con la massima attenzione, perizia e organizzazione, una volta chiamati a sovrintenderlo o anche solo a parteciparvi.
8,00 7,60

Come costruire lo scaffale del fumetto in biblioteca

di Micaela Mander, Fabiano Ambu

editore: Editrice Bibliografica

Pensato per liste di titoli, di pronta efficacia per gli addetti ai lavori, il volume è uno strumento utile per organizzare lo
4,99

Come costruire lo scaffale del fumetto in biblioteca

di Fabiano Ambu, Micaela Mander

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 70

Pensato per liste di titoli, di pronta efficacia per gli addetti ai lavori, il volume è uno strumento utile per organizzare lo scaffale dei fumetti in biblioteca, offrendo al lettore e al bibliotecario una panoramica di titoli indispensabili. Dalla fantascienza al fantasy, dai reportage alle biografie, passando per i supereroi più amati e i romanzi di avventura o western, i titoli sono organizzati in un catalogo ragionato della produzione italiana e internazionale.
8,00 7,60

Come fare coworking in biblioteca

di Viviana Vitari

editore: Editrice Bibliografica

Esistono ambienti lavorativi che permettono una simbiosi fra diverse attività e professionalità
4,99

Come fare coworking in biblioteca

di Viviana Vitari

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 88

Esistono ambienti lavorativi che permettono una simbiosi fra diverse attività e professionalità. In essi può prendere vita il coworking, un’occasione duplice di produttività e di prassi educativa. Lavorare insieme e collaborare sono azioni che richiedono ambienti pensati per favorire la condivisione, una sfida nella nostra società complessa. La simultaneità delle attività e dei servizi e la varietà dei beni immateriali di cui si occupa la biblioteca la rendono qualcosa di più di un luogo lavorativo: essa diventa un laboratorio accidentale, dove l’innovazione si concretizza implicitamente nell’organizzazione collaborativa e si avvale di un tessuto sociale informale che può portare all’accrescimento di forti processi di coesione e di adattamento.
8,00 7,60

Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca

di Maria Stella Rasetti

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 72

Fare bene e farlo sapere: questo il mantra che percorre tutto il libro, ricco di proposte pratiche e soluzioni operative pronte all’uso, a cui ispirarsi per creare un’efficace strategia comunicativa e relazionale, in grado di alimentare attorno alla biblioteca un sentimento positivo e di costruire una narrazione nuova e positiva per abbattere la montagna di pregiudizi che gravano su questa istituzione fondamentale per la nostra comunità.
8,00 7,60

Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca

di Maria Stella Rasetti

editore: Editrice Bibliografica

Fare bene e farlo sapere: questo il mantra che percorre tutto il libro, ricco di proposte pratiche e soluzioni operative pront
4,99

Come realizzare biblioteche scolastiche efficaci

di Fabio Venuda, Antonella Biscetti

editore: Editrice Bibliografica

Nelle scuole dove funziona una biblioteca scolastica ben organizzata, con un buon patrimonio librario e governata da personale
4,99

Come realizzare biblioteche scolastiche efficaci

di Fabio Venuda, Antonella Biscetti

editore: Editrice Bibliografica

Nelle scuole dove funziona una biblioteca scolastica ben organizzata, con un buon patrimonio librario e governata da personale dedicato in possesso di competenze biblioteconomiche, i risultati ottenuti dagli studenti sono migliori e migliore sarà il loro percorso scolastico e universitario. Ma quali sono le modalità per avviare in una scuola un servizio bibliotecario utile, efficace e sostenibile nel tempo? Nel volume alcune risposte e indicazioni per dare vita a una biblioteca scolastica, mantenerla attiva e metterla in rete con altre realtà.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.