Primi libri per leggere il mondo - Nuova edizione - Francesca Romana Grasso - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Primi libri per leggere il mondo - Nuova edizione

sconto
5%
Primi libri per leggere il mondo - Nuova edizione
titolo Primi libri per leggere il mondo - Nuova edizione
Autore
Collana I saggi
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788893574983
 
26,00 24,70
 
risparmi: € 1,30
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Il settore dell’editoria per la prima infanzia offre pubblicazioni allettanti, che a un occhio adulto appaiono valide e stimolanti. Ma rispondono concretamente ai bisogni di bambini e bambine tra 0 e 6 anni di età? Quali sono le facoltà cognitive e motorie disponibili in questa prima fase della vita? E in che modo una proposta editoriale può andare loro incontro?

Nel volume, ora pubblicato in una nuova versione aggiornata, vengono presentati i bisogni universali di bambini e bambine nei primi anni di vita, a partire da come si dispiega in maniera unitaria il loro sviluppo, sulla base delle teorie di figure di spicco nel panorama dell’educazione attiva (Pestalozzi, Itard, Pikler, Montessori, Wallon, Goldschmied, Munari). All’interno di questa cornice vengono presentate alcune soluzioni adottate, con successo, nei servizi educativi e nelle biblioteche di diverse realtà europee.

Sono inoltre analizzate alcune proposte editoriali per la primissima infanzia, scelte in base alla loro coerenza progettuale in riferimento a contenitore, contenuto e competenze del destinatario.

In questo modo si intende fornire agli operatori di servizi per l’infanzia (bibliotecari, educatori, pedagogisti) gli strumenti necessari per orientarsi tra le richieste sempre più puntuali dei cittadini. Una comunità attenta promuove benessere, contrasta la povertà educativa, alimenta cultura su educazione e cura, quando favorisce la circolazione dei saperi e sostiene una pluralità di collaborazioni tra servizi e liberi cittadini.

 

Biografia dell'autore

Francesca Romana Grasso

Dottore di ricerca in scienze dell’educazione e studiosa di letteratura per l’infanzia, attraverso il progetto Edufrog, si occupa di pianificazione e progettazione di servizi alla persona, formazione, supervisioni. Ha collaborato con il Centro Nascita Montessori, il CEMEA (Centri esercitazione metodi dell’educazione attiva), le Università Cattolica di Milano, Bicocca, degli Studi di Perugia, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istituto degli Innocenti, Fondazione Feltrinelli.  È promotrice di eventi come il Festival Family Care, il concorso internazionale Illustrazioni in movimento e la mostra Sguardi d’infanzia.  Collabora con le riviste “Bambini” e “Liber”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.