Tutti gli ebook di Editrice Bibliografica | P. 11
Vai al contenuto della pagina

Ebook

Come facilitare l’incontro con i pubblici della biblioteca

di Anna Busa

editore: Editrice Bibliografica

Esigenze e comportamenti dei pubblici sono influenzati sempre di più dalle nuove abitudini digitali e dai cambiamenti della so
4,99

Come educare al sapere libero nella biblioteca scolastica

di Luigi Catalani

editore: Editrice Bibliografica

La biblioteca scolastica è l’ambiente ideale per la progettazione di percorsi didattici di educazione all’informazione e costr
4,99

Come valutare la qualità del catalogo di una biblioteca

di Danilo Deana

editore: Editrice Bibliografica

Il catalogo è lo strumento attraverso cui i lettori vengono a conoscenza di ciò che la biblioteca mette a loro disposizione
4,99

Come sviluppare le competenze informali del bibliotecario

di Viviana Vitari

editore: Editrice Bibliografica

In un quotidiano che cambia, è opportuno interrogarsi su quali siano le competenze da tenere sempre in tasca e chiedersi come
4,99

Biblioteche innovative in un mondo che cambia

Una sfida di fronte alla complessità attuale

di R. David Lankes

editore: Editrice Bibliografica

Le biblioteche esistono da millenni, ma oggi molti si interrogano sulla loro reale necessità
15,99

Come costruire una biblioteca digitale a scuola

di Paola Pala, Francesco Pandini

editore: Editrice Bibliografica

La biblioteca digitale è una realtà ormai consolidata nelle biblioteche pubbliche e accademiche
4,99

La biblioteca narrata

di Rossana Morriello

editore: Editrice Bibliografica

Il volume raccoglie una selezione riveduta dei contributi dedicati alla rappresentazione della biblioteca nella letteratura e
7,49

Biblioteche e formazione

di VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 346

Nella società contemporanea la formazione sta assumendo sempre più valore di risorsa strategica, in cui l’apprendimento lungo
14,99

Professione bibliotecario

di Claudio Gamba, Maria Laura Trapletti, Carlo Federici , VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 289

Il volume, che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno tenutosi a Milano nel marzo 2004, intende focalizzare l’attenzione su
14,99

Le teche della lettura

Leggere in biblioteca al tempo della rete

di Claudio Gamba, Maria Laura Trapletti, VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 234

Il volume, che raccoglie gli atti dell'omonimo convegno (Milano, 17-18 marzo 2005), affronta un aspetto centrale della vita de
14,99

La biblioteca su misura

Verso la personalizzazione del servizio

di VV. AA., Maria Laura Trapletti, Claudio Gamba

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 304

Di fronte alla crescente importanza che l'informazione e la conoscenza stanno acquisendo come risorse strategiche per lo svilu
14,99

L'Italia delle biblioteche

di Massimo Belotti, VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 329

In occasione dei 150 anni dell’Unità nazionale, le due giornate del convegno delle Stelline (Milano, 3-4 marzo 2011), di cui i
18,99

Il mondo in biblioteca la biblioteca nel mondo

Verso una dimensione internazionale del servizio e della professione

di Massimo Belotti, VV. AA.

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 254

Gli atti dell’omonimo convegno (Milano, 12-13 marzo 2009) raccolti in questo volume intendono approfondire il processo in cors
14,99

La biblioteca condivisa

Strategie di rete e nuovi modelli di cooperazione

di VV. AA., Ornella Foglieni

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 307

Il volume raccoglie gli atti dell’omonimo convegno tenutosi a Milano nel marzo 2003
14,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.