Library Toolbox
È una collana agile di strumenti del mestiere e proposte operative per il bibliotecario, una vera e propria cassetta degli attrezzi, per soddisfare un’esigenza diffusa di brevi guide pratiche.
Come rendere più consapevole la comunicazione della biblioteca
di Maria Stella Rasetti
editore: Editrice Bibliografica
“Non si può non comunicare”: il libro prende le mosse dal Primo Assioma della Comunicazione, per affrontare il tema dello stil
Come rendere più consapevole la comunicazione della biblioteca
di Rasetti Maria Stella
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 64
“Non si può non comunicare”: il libro prende le mosse dal Primo Assioma della Comunicazione, per affrontare il tema dello stile comunicativo della biblioteca e aiutare i bibliotecari ad acquisire consapevolezza sugli effetti che ogni azione, e ogni non-azione, viene a creare. Dagli avvisi attaccati alla porta agli inviti per gli eventi, il testo attraversa le diverse dimensioni comunicative che vengono attivate, anche involontariamente, nel rapporto con gli utenti, allo scopo di favorire un approccio più integrato e consapevole a temi così salienti per la reputazione della biblioteca.
Come costruire lo scaffale dell'arte in biblioteca
di Micaela Mander
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 72
Uno strumento utile per organizzare lo scaffale dei libri di arte in biblioteca: partendo dalle opere generali di consultazione e arrivando alla sezione dei libri in prestito di argomento storico-artistico, si vuole offrire al lettore e al bibliotecario una panoramica di titoli indispensabili per ogni biblioteca pubblica, dalle monografie sui principali artisti italiani e stranieri di ogni epoca, ai testi di architettura, ai volumi di critica e storia dell’arte, con un cenno ai manuali sulle tecniche per realizzare le proprie opere d’arte.
Come costruire lo scaffale dell'arte in biblioteca
di Micaela Mander
editore: Editrice Bibliografica
Uno strumento utile per organizzare lo scaffale dei libri di arte in biblioteca: partendo dalle opere generali di consultazion
Come fare outsourcing in biblioteca
di Marco Locatelli
editore: Editrice Bibliografica
L’esternalizzazione, o outsourcing, è un fenomeno ampio già da lungo tempo diffuso nel settore privato ma che investe oggi sem
Come fare outsourcing in biblioteca
di Marco Locatelli
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 72
L’esternalizzazione, o outsourcing, è un fenomeno ampio già da lungo tempo diffuso nel settore privato ma che investe oggi sempre più anche le pubbliche amministrazioni e, tra esse, le biblioteche pubbliche. Esternalizzare richiede tre cose: una scelta di campo, la lucida ponderazione di costi/benefici, la conoscenza degli aspetti amministrativo-giuridici che comporta l’affidamento di un servizio pubblico in appalto. Questo lavoro vuole aiutare a osservare da vicino tutti e tre questi elementi.
Come rispondere in inglese alle domande più frequenti in biblioteca
di Juliana Mazzocchi
editore: Editrice Bibliografica
Come rispondere a un utente che si avvicina al banco della biblioteca chiedendo informazioni in inglese? Uno strumento alla po
Come rispondere in inglese alle domande più frequenti in biblioteca
di Juliana Mazzocchi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 64
Come rispondere a un utente che si avvicina al banco della biblioteca chiedendo informazioni in inglese? Uno strumento alla portata di tutti: rapido, semplice e di immediato utilizzo, ricco di consigli pratici per riuscire a capire gli utenti stranieri e a venire incontro ai loro bisogni.
Come realizzare una biblioteca vivente
di Martino Baldi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 80
Esistono biblioteche che, invece dei libri, hanno sugli scaffali delle persone. Chiunque può avvicinarsi, prendere in prestito il libro umano che gli ispira più curiosità, ascoltare la sua storia e riportarlo a posto.
Dal 2000, l’anno in cui è stato sperimentato per la prima volta in Danimarca, il progetto delle biblioteche viventi si è diffuso dapprima in Europa e poi in tutto il mondo, come strumento per favorire per il dialogo interculturale e la promozione dei diritti umani.
Questo libro suggerisce ai bibliotecari procedimenti e pratiche per costruire una biblioteca vivente nel proprio contesto, interpretandola sia come strumento di contrasto alle discriminazioni e agli stereotipi sia come momento di risillabazione di quello che, in una comunità, dovrebbe essere il lessico basilare: incontrarsi, raccontarsi, ascoltarsi, riconoscersi gli uni negli altri.
Come realizzare una biblioteca vivente
di Martino Baldi
editore: Editrice Bibliografica
Esistono biblioteche che, invece dei libri, hanno sugli scaffali delle persone
Come gestire i volontari in biblioteca
di Marco Locatelli
editore: Editrice Bibliografica
I volontari in biblioteca costituiscono un “male necessario”, prevalentemente causato dalla mancanza di adeguate risorse econo
Come gestire i volontari in biblioteca
di Marco Locatelli
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 64
I volontari in biblioteca costituiscono un “male necessario”, prevalentemente causato dalla mancanza di adeguate risorse economiche, oppure sono una risorsa preziosa? Perché le biblioteche cercano volontari? Perché le persone possono aspirare ad essere volontari di biblioteca? Chi è e cosa può fare il volontario in biblioteca? Quali tipologie di volontari si possono avere? È sempre necessario costituire un’associazione per avvalersi di volontari? Quali vantaggi può dare?L’obiettivo di questo lavoro è provare a rispondere a queste domande – con una serie di consigli pratici –, nella consapevolezza che una corretta presenza di volontari rappresenti un’opportunità per le biblioteche e i bibliotecari.
Come imparare a riconoscere il falso in rete
di Carlo Bianchini
editore: Editrice Bibliografica
Internet ci consente – in teoria – di ottenere tutto ciò di cui abbiamo bisogno per soddisfare rapidamente i nostri bisogni in
Come portare la biblioteca fuori di sé
di Maria Stella Rasetti
editore: Editrice Bibliografica
A partire dall’esperienza del discusso movimento delle “biblioteche fuori di sé”, l’autrice ne illustra le principali prassi r