- Home
- Library Toolbox
- Come rendere più consapevole la comunicazione della biblioteca
Come rendere più consapevole la comunicazione della biblioteca
Sottotitolo non presente
Promozione sconto 5%
Descrizione
“Non si può non comunicare”: il libro prende le mosse dal Primo Assioma della Comunicazione, per affrontare il tema dello stile comunicativo della biblioteca e aiutare i bibliotecari ad acquisire consapevolezza sugli effetti che ogni azione, e ogni non-azione, viene a creare. Dagli avvisi attaccati alla porta agli inviti per gli eventi, il testo attraversa le diverse dimensioni comunicative che vengono attivate, anche involontariamente, nel rapporto con gli utenti, allo scopo di favorire un approccio più integrato e consapevole a temi così salienti per la reputazione della biblioteca.
Autore
Collana
Editore
Editrice Bibliografica
Formato
Libro
Pubblicazione
06/2018
ISBN
9788893570145
Argomento
Specifiche aggiuntive
Pagine
64
Rasetti Maria Stella
Direttrice delle Biblioteche Forteguerriana e San Giorgio di Pistoia, si occupa di marketing e promozione delle biblioteche pubbliche ed è un'apprezzata formatrice in tanti corsi di aggiornamento.
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.