fbevnts Come garantire la continuità operativa in biblioteca - Ferruccio Diozzi - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Come garantire la continuità operativa in biblioteca

Sottotitolo non presente

- 5%
Come garantire la continuità operativa in biblioteca

Descrizione

Questo testo vuole aiutare ad analizzare efficacemente le situazioni di crisi e a costruire piani che consentano di affrontare emergenze e post emergenze. Sono presi in considerazione sia la recente esperienza della pandemia, sia fenomeni derivanti da crisi del tutto diverse. Per ogni ambito vengono individuate le maggiori criticità, oltre a come garantire la non interruzione dei servizi e ripristinare la normalità. Si pone attenzione anche a organizzazioni affini alle biblioteche, in particolare agli archivi e ai musei, per individuare protocolli di attività condivisi. Un’ampia bibliografia e un riferimento alla normativa tecnica rilevante completeranno il lavoro.

Ferruccio Diozzi

Già responsabile del Centro documentazione del CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, da anni attivo nel campo della biblioteconomia e della scienza dell’informazione, ha al suo attivo circa 250 pubblicazioni tra cui Il nuovo glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione e Come garantire la continuità operativa in biblioteca, entrambi per Editrice Bibliografica. È direttore di “AIB Notizie” e presidente dell’associazione “Amici di Città della Scienza”.
23 mag 2022
THE OPEN SPACE della Libreria Mondadori di Santa M, Santa Maria Capua Vetere, Corso Aldo Moro, 129
23 maggio 2022 alle ore 18.30
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Come garantire la continuità operativa in biblioteca
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2 giorni
Photo gallery principale