Editrice Bibliografica torna in libreria: scopri tutte le novità!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica torna in libreria: scopri tutte le novità!

Editrice Bibliografica torna in libreria: scopri tutte le novità! Editrice Bibliografica torna in libreria: scopri tutte le novità!
Editrice Bibliografica torna in libreria: scopri tutte le novità!

Finito il lockdown che ha portato la sospensione della distribuzione di libri a causa dell'emergenza sanitaria, torniamo tra gli scaffali delle librerie e lo facciamo con quattro titoli davvero speciali. Alcuni abbiamo avuto modo di presentarveli in questi mesi, per gli altri abbiamo in serbo sorprese interessanti. 

Dalle Geografie Culturali ai Mestieri della Comunicazione, passando per la collana Scrivere


Musei e cultura digitale. Fra narrativa, pratiche e testimonianze di Maria Elena Colombo

La cultura digitale ha creato le condizioni per un nuovo museo in ascolto e sempre aperto.

Maria Elena Colombo ripercorre le tappe di una relazione ormai decennale tra musei e digitale, cogliendone stereotipi, resistenze, illuminazioni e opportunità. Indaga i temi fondanti su entrambi i versanti, i reciproci condizionamenti e le ibridazioni, proponendo una lettura critica della letteratura dell'ultimo decennio. 
In uscita nel frangente dell'emergenza sanitaria, il volume contiene un Post scriptum che riflette su come i musei hanno fronteggiato questo eccezionale momento storico, proprio grazie al digitale. Il brano è stato pubblicato su Artribune, cliccate qui per leggerlo.

Il volume è stato presentato in diretta su Facebook. Con l'autrice hanno dialogato Luca Dal Pozzolo, Fondazione Fitzcarraldo e direttore della collana Geografie culturali, e Pippo Civati, saggista, fondatore della casa editrice People. Cliccate per qui per guardare il video.


Scrivere per ragazzi di Alessandra Berello

Quali sono le caratteristiche, le leggi, i confini della letteratura per ragazzi? E quali strumenti risultano indispensabili per cimentarsi con la scrittura di un testo destinato ai giovanissimi? 

Tutte le risposte in questa guida pratica che eplora un genere letterario affascinante, indagato a fondo nella sua dimensione storica e in quella attuale. Alessandra Berello, editor e scrittrice per ragazzi, regala al manuale un taglio frizzante e originale, già a partire dai titoli dei capitoli che giocano con i classici per ragazzi. 
Abbiamo, per esempio, la panoramica sulla storia della letteratura infantile ne "Il giardino segreto della scrittura"; la guida agli sbagli più diffusi in "Errori fantastici e come evitarli"; il vademecum per presentare il proprio progetto alle case editrice in "Il giro del mondo in 80 parole".

Per saperne di più sull'ultimo tassello della collana Scrivere, guardate la presentazione avvenuta in diretta streaming insieme al bibliotecario per ragazzi Giuseppe Bartorilla e alle scrittrici Carolina Capria e Fulvia Degl'Innocenti. 

Il mestiere del copywriter di Rodolfo Croce

Un lavoro che a volte sembra un gioco e a volte un’operazione a cuore aperto. Una carriera fatta di parole, ma anche di numeri. La continua ricerca di quella magica sintesi che è capace di evocare un intero universo.

Il modo migliore per capire davvero il mestiere del copywriter? Seguirlo per un giornata! Rodolfo Croce guida il lettore nel mondo della pubblicità, facendogli osservare da vicino la sua realtà quotidiana, da mattina a sera, per mostrare il duro e stimolante lavoro d'agenzia. 

Il libro si rivolge non solo a chi aspira a diventare un pubblicitario di successo ma anche a chi vuole curiosare dietro le quinte: è il primo passo all’interno del grande business della creatività.


Comunicare con i social di Massimo Salomoni

"Parlando di social media, il semplice “essere presenti” non è più un obiettivo interessante almeno da dieci anni: ormai sui social media ci sono praticamente tutte le aziende che contano e, come diceva Philip Kotler già quattro anni fa, “entro cinque anni le aziende che non saran no sui social media, semplicemente non ci saranno più”."

Da qui sorge spontanea la domanda: come esserci in maniera efficace, orginale e coinvolgente?

Massimo Salomoni risponde suggerendo un percorso pratico tra consigli tecnici e riflessioni di carattere più generale: dall'importanza dell'ascolto della rete all'identificazione della propria identità, dalla creazione dei contenuti ai tool più efficaci per la loro distribuzione, fino all'analisi degli insight. 

Il libro si arricchisce con case history interessanti e curiosi: non solo successi ma anche epic fail, per emulare,replicare, migliorare da chi ha già provato e sperimentato.



E per quanto riguarda l'Area biblioteche? Un ventaglio di strumenti per ampliare la cassetta degli attrezzi del bibliotecario. Ecco 
tutti i Library Toolbox che potrete trovare in libreria:


Come proporre la poesa ai bambini e ai ragazzi in biblioteca di Caterina Ramonda

Molto presente sugli scaffali delle biblioteche, ma poco richiesta da bambini e ragazzi: come appassionare i più piccoli alla poesia? 

Caterina Ramonda ha scritto un Library Toolbox per rispondere a questa domanda e per spiegare come costruire una proposta di poesia interessante e ricercata. 
In "Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca" troverete tantissimi spunti di riflessione e una bibliografia tematica utilissima per i bibliotecari, ma anche per tutti gli amanti della poesia.



Come sviluppare le competenze informali del bibliotecario di Viviana Vitari

L'educazione formale e l’aggiornamento professionale sono irrinunciabili per i bibliotecari, ma esiste una combinazione di competenze, abilità e atteggiamenti che ci permette il recupero fluido e non intenzionale di conoscenze: la si trova dentro un percorso del tutto personale, originale e autonomo.  

Viviana Vitari lo tratteggia nel Library Toolbox "Come sviluppare le competenze informali del bibliotecario".






Come facilitare l’incontro con i pubblici della biblioteca di Anna Busa


Capire il linguaggio, le aspettative e i bisogni degli utenti è fondamentale per il bibliotecario: non solo per migliorare servizi e proposte, ma soprattutto per creare empatia e coinvolgimento. Il marketing ci viene in aiuto con un metodo per l'analisi dei pubblici: le personas. 
Anna Busa ci spiega cosa sono in "Come facilitare l’incontro con i pubblici della biblioteca".






Come educare al sapere libero in biblioteca di Luigi Catalani


La biblioteca scolastica è l’ambiente ideale per la progettazione di percorsi didattici di educazione all’informazione e costruzione di risorse educative aperte.
Quali piattaforme usare? Quali contenuti realizzare? E quali competenze è possibile sviluppare? 
Le risposte a queste e altre domande partendo dall’esperienza diretta dell’autore.






 Come costruire una biblioteca digitale a scuola di Paola Pala e Francesco Pandini

La biblioteca digitale è una realtà ormai consolidata nelle biblioteche pubbliche e accademiche.
Nelle biblioteche scolastiche italiane, invece, siamo solo agli inizi. Che cos’è una biblioteca scolastica digitale? Come si integra con la biblioteca “analogica”? Come è possibile usarla nel contesto della didattica e coinvolgere insegnanti, studenti e famiglie?
Paola Pala e Francesco Pandini di MLOL Scuola forniranno un’introduzione agile e operativa a questi temi.





Come valutare la qualità del catalogo di una biblioteca di Danilo Deana

Il catalogo è lo strumento attraverso cui i lettori vengono a conoscenza di ciò che la biblioteca mette a loro disposizione. Nonostante la sua importanza, sono pochi gli studi dedicati a valutarne la qualità, che dipende quasi esclusivamente dalle registrazioni bibliografiche che ne fanno parte. Con questo testo, basato sull’analisi di cataloghi italiani e stranieri, si è voluta colmare questa lacuna e fornire ai bibliotecari una guida per fare altrettanto con quello della biblioteca in cui lavorano.





Musei e cultura digitale

Fra narrativa, pratiche e testimonianze

di Maria Elena Colombo

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 240

"Ben lungi dal doverci formare sulle fantomatiche potenzialità della realtà virtuale, siamo di fronte a domande culturali, filosofiche, antropologiche, etiche, sociali e politiche correlate alla dimensione del tempo e dello spazio, alla larghezza e al senso del fare cultura, ai processi vari e profondi di smaterializzazione e disintermediazione che hanno riguardato tanta parte dei nostri orizzonti quotidiani."Maria Elena ColomboLa cultura digitale ha creato le condizioni per un nuovo museo in ascolto e sempre aperto. Maria Elena Colombo raccoglie nuovi spunti e voci per interrogarsi sulla relazione ormai decennale tra musei e cultura digitale, cogliendone stereotipi, resistenze, illuminazioni e opportunità. Si indagano qui i temi fondanti su entrambi i versanti, i reciproci condizionamenti e le ibridazioni, leggendo fra le righe della narrativa e dei profili dei protagonisti, incrociati con la lettura critica della letteratura dell'ultimo decennio. Il volume ha le sue premesse nelle interviste condotte dall’autrice negli ultimi tre anni a professionisti del digitale nei musei di tutto il mondo e pubblicate su “Artribune”. Data la contingenza storica, a chiusura del volume è stato aggiunto il capitolo “Post scriptum”, dedicato ai musei e al digitale nel periodo del lockdown.

Scrivere per ragazzi

di Alessandra Berello

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 128

Lo sfaccettato mondo dei libri per ragazzi cattura sempre di più l’interesse del settore culturale italiano e internazionale, con i suoi grandi fenomeni commerciali, i progetti in serie e un universo di proposte all’insegna della qualità e dell’innovazione. Ma quali sono le sue caratteristiche, le sue leggi, i suoi confini? E quali strumenti risultano indispensabili per cimentarsi con la scrittura di un testo destinato ai giovanissimi? Tutte le risposte in questa guida pratica in grado di esplorare un genere letterario affascinante, indagato a fondo nella sua dimensione storica e in quella attuale. Capitolo dopo capitolo, il testo scende nel dettaglio delle caratteristiche peculiari del libro per ragazzi, scoprendo regole, segreti e trucchi pratici per affacciarsi da scrittore consapevole a una realtà plasmata dai gusti di un pubblico che non perdona nulla, ma che è capace di lasciarsi coinvolgere come nessun altro dalle belle storie.

Il mestiere del copywriter

di Rodolfo Croce

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 200

Cos’è il mestiere del copywriter? Un lavoro che a volte sembra un gioco e a volte un’operazione a cuore aperto. Una carriera fatta di parole, ma anche di numeri. La continua ricerca di quella magica sintesi che è capace di evocare un intero universo. Just do it.Più semplicemente, il mestiere del copywriter è come quello del calciatore. Tutti sanno tirare calci a un pallone, ma pochi ne sanno fare una professione. Allo stesso modo, chiunque può scrivere una frase sulla foto di un biscotto. Solo un copy riuscirà a venderlo. Che tu voglia diventare un pubblicitario di successo o semplicemente curiosare dietro le quinte, questo libro è il primo passo all’interno del grande business della creatività. Per ventiquattrore diventerai un copywriter. Ti alzerai la mattina per andare al lavoro e passerai un’intera giornata ad affrontare la dura vita d’agenzia. Io sarò sempre al tuo fianco per spiegarti tutto. Con me ci saranno anche quattro professionisti affermati, creativi pluripremiati pronti a condividere impagabili dritte e case history dei loro successi. Sarà una lunga giornata. Lunga e proficua. Perché quando verrà l’alba, avrai alle tue spalle quello che un normale manuale di copywriting non potrebbe mai darti: un’esperienza.

Comunicare con i social

Dall’identità al piano editoriale, dall’ascolto all’interazione

di Massimo Salomoni

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 144

Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, YouTube hanno stabilito nuovi paradigmi di rapporto fra quelli che tradizionalmente venivano chiamati emittente e destinatario. Questi due ruoli, ormai quasi completamente intercambiabili, rendono indispensabile una revisione delle modalità di comunicazione fra le aziende e il loro pubblico. I consumatori infatti sono sempre più insofferenti a messaggi calati dall'alto con la consueta modalità "one to all", abituati a interagire con chiunque in modalità "one to each". Questo libro vuole suggerire un modo efficace di lavorare con questi mezzi di comunicazione, spaziando tra consigli tecnici e riflessioni di carattere più generale: dall'importanza dell'ascolto della rete all'identificazione della propria identità, dalla creazione dei contenuti ai tool più efficaci per la loro distribuzione, fino all'analisi degli insight. Lo scopo è quello di offrire consigli che sappiano durare più dei singoli aggiornamenti delle piattaforme, perché fra blogger e influencer, follower e liker, il linguaggio dei social deve essere quello della comunicazione e deve sapersi integrare con tutto il resto della comunicazione aziendale.

Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca

di Caterina Ramonda

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 72

Anche se ben presenti sugli scaffali della biblioteca ragazzi, i libri di poesia sono tra quelli che i giovani lettori prendono meno in prestito. Ma che posto può avere la poesia nelle proposte della biblioteca ragazzi? In che modo è possibile appassionare i più piccoli? Ecco alcuni spunti di riflessione e un’articolata bibliografia sulla base di buone pratiche e delle molte possibilità che i bibliotecari hanno a disposizione, partendo dall’attenzione al ritmo fino agli strumenti per gli insegnanti.

Come sviluppare le competenze informali del bibliotecario

di Viviana Vitari

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 82

In un quotidiano che cambia, è opportuno interrogarsi su quali siano le competenze da tenere sempre in tasca e chiedersi come l’“informediario” debba cogliere le sue occasioni di evoluzione. L’educazione formale e l’aggiornamento professionale sono ovviamente irrinunciabili, ma esiste una combinazione di competenze, abilità e atteggiamenti che ci permette il recupero fluido e non intenzionale di conoscenze: la si trova dentro un percorso del tutto personale, originale e autonomo.

Come facilitare l’incontro con i pubblici della biblioteca

di Anna Busa

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 88

Esigenze e comportamenti dei pubblici sono influenzati sempre di più dalle nuove abitudini digitali e dai cambiamenti della società. Per la biblioteca capirne il linguaggio, le aspettative e i bisogni, è fondamentale non solo per migliorare servizi e proposte ma soprattutto per creare empatia e coinvolgimento. Le personas sono uno dei metodi che aiutano nello studio e nell’analisi dei pubblici. Complementari ai processi di segmentazione dei target, inserite nel processo di inbound, le personas creano interessanti condizioni di incontro fra nuove metodologie di progettazione come il design thinking e i concetti di audience development e audience engagement.

Come educare al sapere libero nella biblioteca scolastica

di Luigi Catalani

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 74

La biblioteca scolastica è l’ambiente ideale per la progettazione di percorsi didattici di educazione all’informazione e costruzione di risorse educative aperte. Quali piattaforme usare? Quali contenuti realizzare? E quali competenze è possibile sviluppare? Le risposte a queste e altre domande partendo dall’esperienza diretta dell’autore.

Come costruire una biblioteca digitale a scuola

di Paola Pala, Francesco Pandini

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 84

La biblioteca digitale è una realtà ormai consolidata nelle biblioteche pubbliche e accademiche. Nelle biblioteche scolastiche italiane, invece, siamo solo agli inizi. Che cos’è una biblioteca scolastica digitale? Come si integra con la biblioteca “analogica”? Come è possibile usarla nel contesto della didattica e coinvolgere insegnanti, studenti e famiglie? Paola Pala e Francesco Pandini di MLOL Scuola forniranno un’introduzione agile e operativa a questi temi.

Come valutare la qualità del catalogo di una biblioteca

di Danilo Deana

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 70

Il catalogo è lo strumento attraverso cui i lettori vengono a conoscenza di ciò che la biblioteca mette a loro disposizione. Nonostante la sua importanza, sono pochi gli studi dedicati a valutarne la qualità, che dipende quasi esclusivamente dalle registrazioni bibliografiche che ne fanno parte. Con questo testo, basato sull’analisi di cataloghi italiani e stranieri, si è voluta colmare questa lacuna e fornire ai bibliotecari una guida per fare altrettanto con quello della biblioteca in cui lavorano.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.