Il corso fa parte del ciclo Lavorare in Editoria nato dalla storica collaborazione con il Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca (CRELEB) e che coinvolge i docenti dei Master in Editoria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
A chi è rivolto
Il corso, composto da lezioni dirette e divertenti esercizi creativi, è rivolto a chiunque desideri avvicinarsi professionalmente al settore dell’editoria infantile: per imparare, sperimentando, come nasce un buon libro per ragazzi.
Modalità di svolgimento
Il corso si terrà interamente online sulla piattaforma Zoom.
Il corso (obiettivi e contenuti)
Il corso fornisce gli strumenti essenziali per orientarsi nel mondo dell’editoria infantile: conoscere il funzionamento del mercato e della casa editrice, saper valutare i contenuti, capire le immagini.
Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il programma
-
Introduzione alla letteratura per ragazzi e all’albo illustrato: origini, storia, mercato attuale.
-
Le caratteristiche dei testi e delle immagini dei libri per bambini.
-
Le figure professionali di cui si compone una casa editrice per ragazzi.
-
Profilo, percorso di studi e requisiti per lavorare nel settore.
-
Panoramica di saloni e fiere.
-
Il mercato internazionale e le sue dinamiche.
-
Il lavoro nel quotidiano: responsabilità, mansioni, carico di lavoro all’interno della redazione e relazione con l’autore e l’illustratore nel processo di costruzione del libro, dalla selezione dei testi e delle immagini fino alla stampa.
Biografia dei docenti
Alessandra Berello
Ha fatto della sua passione per i libri per ragazzi un mestiere, lavorando come editor, autrice (per Einaudi Ragazzi, DeAgostini) e responsabile editoriale. Ha collaborato a progetti e collane che hanno conosciuto grande successo internazionale e sviluppi in ambito audiovisivo. Attualmente dirige il marchio Marietti Junior, che pubblica testi di autori italiani per un pubblico che spazia dai 5 ai 12 anni.
Nel 2020 ha pubblicato per Editrice Bibliografica il volume “Scrivere per ragazzi”, una guida pratica per approcciarsi alla letteratura infantile.
Anna Castagnoli
È autrice, illustratrice e redattrice del blog Lefiguredeilibri.com.
Laureata in Filosofia estetica, ha trovato nel libro illustrato un universo capace di riassumere tutti i suoi interessi. In Italia, è pubblicata da Topipittori, Bohem Press, Einaudi Ragazzi, Editrice Bibliografica.
Come critica e insegnante, collabora con scuole, associazioni, riviste internazionali, università. Nel 2014 è stata giurata della prestigiosa Mostra degli Illustratori della Fiera del Libro di Bologna e nel 2017 ha pubblicato “Il manuale dell’illustratore”, una guida completa su come realizzare e pubblicare un album per bambini. Attualmente vive a Barcellona con la sua famiglia.